Conference+League%2C+i+migliori+marcatori%3A+come+si+classificano+i+giocatori+della+Fiorentina
fiorentinaunocom
/news/419785772550/conference-league-i-migliori-marcatori-come-si-classificano-i-giocatori-della-fiorentina/amp/

Conference League, i migliori marcatori: come si classificano i giocatori della Fiorentina

La Conference League entra nel vivo: domani inizieranno i match validi per l’andata dei quarti di finale della competizione. Vietato sbagliare, e questo la Fiorentina lo sa, impegnata in una trasferta tutt’altro che banale a Plzen, contro il Viktoria che nel girone eliminatorio ha vinto tutte le partite e agli ottavi ha avuto la meglio sugli svizzeri del Servette. Scopriamo, insieme a Footdata, chi ha segnato più gol in questa edizione di Conference e dove si classificano i giocatori di Italiano

Logo Conference League

Conference League, l’ex Palermo Zahavi in cima alla classifica marcatori

Il veterano israeliano – recentemente eliminato con il suo Maccabi Tel Aviv dall’Olympiakos al termine di un doppio confronto a dir poco rocambolesco – guida la classifica marcatori con ben 13 reti, contando preliminari, fase a gironi e fase a eliminazione diretta. Segue Cuypers del Gent, anch’esso eliminato, con 10 reti. Terzo posto per Varga, bomber del Ferencvaros già incontrato dalla Fiorentina nella fase a gironi del torneo. 

Antonin Barak in Coppa Italia contro il Parma

Fiorentina, sono 4 i migliori marcatori di squadra nella competizione

Guardando in casa Viola, i migliori marcatori in Conference League sono Lucas Beltrán, Antonin Barak – a segno sia all’andata che al ritorno contro il Maccabi HaifaNico González e il bomber di coppa Luca Ranieri, capace di segnare una doppietta in una singola gara della fase a gironi, a cui si aggiunge la rete del pareggio contro il Ferencvaros che ha assicurato il primo posto nel girone ai suoi compagni di squadra: tutti questi giocatori hanno messo a segno 3 reti nella competizione, alla vigilia della trasferta in terra ceca. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Vanoli rischia tutto: pronta la sorpresa della stagione

Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…

9 minuti ago

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

2 ore ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

2 ore ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

3 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

5 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

5 ore ago