Pagelle+F1%2C+Fio-Bol+1-0%3A+Torreira+incontenibile%2C+Jack+agitato
fiorentinaunocom
/news/420066790918/pagelle-f1-fio-bol-1-0-torreira-incontenibile-jack-agitato/amp/

Pagelle F1, Fio-Bol 1-0: Torreira incontenibile, Jack agitato

I nostri giudizi su Fiorentina-Bologna 1-0

Terracciano 6 – Sbaglia le uscite e soffre la velocità degli offendenti: solo i legni lo salvano dalla frittata. Tuttavia, le pochissime sortite offensive subite gli valgono la sufficienza, anche per la discreta gestione della palla assunta tra i pali.

Odriozola 6 – Spaventa il Franchi dopo nemmeno 12 secondi facendosi scavalcare goffamente dal pallone e regalando a Soriano l’opportunità di andare subito in vantaggio. La traversa ed una prestazione pressoché onesta lo salvano dall’insufficienza. Sost. da Venuti S.V.

Milenkovic 6,5 – Preciso, pulito e concentrato in ogni occasione. Le sbavature oggi sono più che rare, ma vengono annullate sul nascere dall’eccezionale lavoro di coppia attuato con Igor.

Igor 7 – La sicurezza acquisita dal brasiliano nel corso della stagione è encomiabile e sorprendente. Annulla Arnautovic e quasi mette in ombra il compagno di reparto serbo: un titano dal mancino educato.

Biraghi 6 – I suoi cross sono meno precisi del solito: uno di questi però è fondamentale. Sono apprezzabili, comunque, i tentativi come lo sono le spole fatte in collaborazione con Sottil, prima, e con Gonzalez, poi, sulla propria corsia. Sost. da Terzic 6 – Pochi minuti a dispozione per il serbo che meriterebbero un S.V., ma gestisce con grande sicurezza alcuni palloni pesanti ai fini del risultato finale.

Torreira 8 – Gestisce bene il pallone in mediana. E’ letteralmente ovunque, al posto ed al momento giusto. Provoca l’espulsione per doppio giallo di Bonifazi. Sfiora prima un gol che solo il palo gli avrebbe potuto negare. Se lo riprende dopo in maniera meno spettacolare, ma utile alla conquista di tre punti sudati e strameritati. Fa tutto lui.

Bonaventura 5,5 – Smista male molti palloni, specialmente sulla verticale, che si sarebbero potuti tramutare in grandi occasioni da gol: stranamente frettoloso e agitato. Esce per infortunio. Sost. da Duncan 6 – Il piglio è decisamente migliore e le buone verticalizzazioni per i compagni sorprendono spesso la difesa rossoblù.

Castrovilli 6,5 – La moltitudine di palloni toccati è sorprendente, per non parlare di quella delle sfere recuperate. Si sacrifica, corre e si schianta a centrocampo per non lasciare alcuna opportunità agli avversari: la riconferma dal 1′ è più che meritata.

Nico Gonzalez 6,5 – Qualcuno corra a beatificare le sue povere caviglie, martoriate a più riprese dagli avversari. Corre, lotta, subisce falli e recupera palloni. Imbecca più di una volta Piatek in area di rigore, ma il polacco non riesce a ripagare le buonissime intenzioni dell’argentino.

Piatek 5,5 – Oggi avrebbe potuto respirare di più partendo dalla panchina. La fatica spesa negli ultimi match, difatti, è palpabile e la lucidità sotto porta, inesorabilmente, ne paga le conseguenze. Sost. da Cabral 6 – E’ suo il primo tocco in occasione del gol del vantaggio viola. Skorupski gli nega la gioia della seconda marcatura, ma la sua presenza in area di rigore si è fatta sentire nettamente rispetto a quella del compagno di reparto.

Sottil 6 – L’inerzia assunta dal match sin dai minuti iniziali porta il gioco a svilupparsi prevalentemente sulla corsia di destra a vantaggio di Gonzalez. Scompare a tratti dai radar: ma non per colpa sua. Tuttavia, i pochi palloni ricevuti sono gestiti e smistati bene. Sost. da Ikoné 6 – Non brilla particolarmente dal suo ingresso in campo, ma gestisce con invidiabile tranquillità palloni utili alla gestione delle fasi finali del match.

 

Italiano 6 – Va ancora sul sicuro e schiera Piatek dal 1′ a svantaggio di Cabral. Il brasiliano non è ancora al 100%, ma quantomeno avrebbe potuto fare rifiatare il polacco in vista dell’Inter. La scelta, infatti, non paga. Bravo a confermare Igor, più che mai ispirato e maturato nel corso di questa stagione.

Pasquale Marcantonio

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

2 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

4 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

6 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

8 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago