Spazio anche alla vicenda Federico Chiesa su La Gazzetta dello Sport. Come si legge, Commisso non può investire, come avrebbe voluto, 2-300 milioni per allestire subito una grande Fiorentina. Il fair-play finanziario non può essere dribblato. Ma nonostante le limitazioni Uefa il magnate americano ha cominciato a ridisegnare la squadra viola, come dimostrano i colpi Boateng e Lirola. Forti di queste prime mosse Joe Barone e Daniele Pradè sono pronti all’incontro con Enrico Chiesa, che dovrebbe avvenire durante il ritiro di Montecatini. La nuova Fiorentina non può costruire in un anno una squadra da Europa garantita. Ma la volontà di creare un progetto ambizioso è evidente. E in questo progetto mister Rocco vuole Federico in prima fila, sorridente e coinvolto al cento per cento. E’ una partita tutta da giocare. Dall’esito incerto. La Fiorentina ha scoperto le sue carte ora tocca a Chiesa decidere se sposare o meno questo progetto. E tutto questo avverrà in tempi brevi.
Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…
Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…
Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…
Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…
La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…
Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…