STADIO%2C+Le+parole+di+Nardella+alla+presentazione+del+bando+per+il+restyling+del+Franchi
fiorentinaunocom
/news/422197497350/stadio-le-parole-di-nardella-alla-presentazione-del-bando-per-il-restyling-del-franchi/amp/

STADIO, Le parole di Nardella alla presentazione del bando per il restyling del Franchi

Come riportato da Gazzetta.it il sindaco di Firenze Dario Nardella ha reso pubblico il bando del concorso internazionale di progettazione per la qualificazione dello stadio Franchi e dell’area di Campo di Marte. Ecco le sue parole: “Lo stadio sarà un punto di ritrovo per 7 giorni su 7. Il progetto per la riqualificazione del Franchi porterà lavoro a circa 3.500 persone. Elemento fondamentale è l’accessibilità: in questo caso potremo arrivare a livelli di eccellenza europei, perché prevediamo una nuova linea tramviaria che dal centro di Firenze arriverà a Campo di Marte. Si potrà raggiungere dal Franchi il nuovo Viola Park, ma anche l’aereoporto e la stazione ad alta velocità. Prevediamo riprogettazione spazi verdi e una semi pedonalizzazione di viale Paoli. Completeremo il sottopasso pedonale tra viale Mannelli e Largo Gennarelli. La nuova linea tramviaria sarà la linea 3.2.2, collegherà come detto Campo di Marte con Rovezzano. Sarà una linea interconnessa col sistema ferroviario. Il costo sarà 250 milioni di euro, fondi stanziati già dal governo. L’accessibilità coi mezzi privati sarà importante: prevediamo la realizzazione di un parcheggio di circa 3000 posti in area ferroviaria in corrispondenza della fermata della tramvia. Il costo previsto è di circa 30 milioni di euro e sarà il parcheggio multipiano più importante di Firenze. Il concorso si svolge in due gradi: nel primo grado saranno selezionate le 8 migliori proposte, nel secondo tra le 8 sarà scelto il progetto migliore. Il vincitore completerà la progettazione di fattibilità tecnico ed economica e avrà un premio pari a 1,250 milioni di euro. L’incarico di progettazione e direzione dei lavori al vincitore sarà affidato fino a oltre i 16 milioni di euro. La commissione giudicatrice sarà composta da un gruppo tra 5 e 9 membri. I requisiti per partecipare: capacità economico-finanziaria pari a 8 milioni di fatturato nei 3 migliori anni degli ultimi 5. Dalla pubblicazione del bando di gara passeranno 80 giorni (scadenza presentazione proposte progettuali e nomina di commissione), in 40 giorni si individueranno i migliori progetti, poi 15 giorni per a definizione dei gruppi di progettazione, 90 giorni per la consegna degli elaborati e ulteriori 40 giorni per stabilire il vincitore”.

Redazione

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

1 ora ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

1 ora ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

3 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

4 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

16 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

18 ore ago