Stefano Pioli (Photo by Enrico Locci/Getty Images via One Football)
Tornando sulla partita contro il Napoli, il Corriere dello Sport si domanda: era solo un problema tattico o c’era anche una differenza di condizione? Per ora la Fiorentina ha un’identità sconosciuta. Cerca la profondità ma non la trova e quando prova a palleggiare, senza il contributo del miglior Fagioli, cincischia. La squadra è lunga e se concedi spazi al Napoli diventa un’impresa recuperare la palla. La distanza fra i reparti ha consentito alla squadra di Conte di palleggiare liberamente e di tornare subito in possesso del pallone.
C’è un dato che fa capire quanta libertà la Fiorentina stia concedendo agli avversari. Nelle tre partite di campionato fra tiri totali fatti e tiri totali subiti la differenza è a favore dei viola (39 a 35) ma quando si passa ai tiri in porta, fatti e subiti, la distanza a sfavore della Fiorentina è notevole: sono 8 per Kean e compagni e 19 per gli avversari.
In casa Fiorentina la sua avventura sembra già arrivata alla fine. La viola potrebbe salutare…
Ecco le parole di Nicolussi Caviglia in conferenza stampa in vista della gara Fiorentina-Aek Atente…
La sfida di Conference League tra Fiorentina e AEK Atene rappresenta uno dei momenti più…
Direttamente dal Viola Park è intervenuto ai canali ufficiali del club il responsabile sanitario della…
Domani sera a Firenze torna l'Europa. In Conference League potrebbero esserci tante rotazioni per il…
L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali per la tredicesima giornata di Serie A in…