Giuliano Sarti fu portiere della Fiorentina del ’56. Quella che vinse il primo scudetto della bacheca viola. Non era portiere spettacolare, ma uno che anticipava gli avversari. Geometra. Scienziato della porta. Iniziò che quasi non voleva andarci in porta: ce lo spinsero. Non si notava, ma era un grande osservatore del gioco. Leggeva in anticipo dove potesse finire la palla. Era schivo, quasi non lo notavi. Secondo lui un portiere doveva essere continuo e ispirare fiducia ai compagni. Dragowski è il totale contrario: spettacolare, discontinuo, fa parlare di sé. Soprattutto non da sicurezza al reparto difensivo. Non chiama mai il pallone e non esce dai pali. Sarti arrivava fino al centrocampo. Per il resto, alla George Best: “A parte ciò è un buon giocatore”.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…