Come riportato dal Corriere dello Sport il 16 maggio al Teatro Puccini ci saranno i giocatori della Fiorentina 1981-82, arrivata seconda alle spalle della Juventus. Indimenticabili i nomi di quel gruppo: Giancarlo De Sisti con la squadra: Giovanni Galli, Renzo Contratto, Antonello Cuccureddu, Roberto Galbiati, Luciano Miani, Armando Ferroni, Luigi Sacchetti, Francesco Casagrande, Daniel Bertoni, Eraldo Pecci, Paolo Monelli, Giancarlo Antognoni, Mario Paradisi, Andrea Orlandini, Marco Baroni e Luca Bartolini.
Il presidente: Ranieri Pontello. Il direttore sportivo: Tito Corsi. I segretari: Raffaele Righetti e Gabriella Pierani. Lo staff medico: Bruno Anselmi e Franco Latella. Sul palco del Puccini racconteranno cosa accadde a Cagliari e in tutta la stagione che per la Fiorentina resta comunque storica: sono passati 40 anni esatti (a Cagliari si giocò proprio il 16 maggio). L’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…