E lo fa inviando una lettera al Ministero dei Beni Culturali: il primo atto ufficiale della società gigliata per quanto riguarda il nuovo Franchi. Con tale missiva, il club viola chiede ufficialmente al Ministero lumi riguardo a quali interventi primari bisogna apporre prima di cominciare qualunque lavoro. E l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ci riporta un estratto della stessa:
“Vista la grave criticità dello stadio Franchi e delle difficoltà di rispettare gli standard Uefa si chiede di individuare i soli specifici elementi strutturali architettonici di cui sia strettamente necessaria la conservazione ai fini testimoniali o la riproduzione anche in forme o dimensioni diverse da quelle originali. E di indicare la modalità e forme di conservazione anche distaccata dall’impianto sportivo”
Dopo il grave infortunio i tifosi dell'Inter restano a bocca aperta: batosta tremenda anche in…
Negli ultimi impegni internazionali, sono stati in tutto dieci i giocatori della Fiorentina ad essere…
Federico Chiesa vuole tornare in Italia per giocarsi le sue chance: al momento c'è una…
Pausa per le Nazionali e nuovo tormentone sugli infortunati. Tra i tanti club che hanno…
Antonio Conte ha deciso di lasciarlo andare nel mercato di gennaio e di chiedere a…
L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…