Ranieri (ph. G.Morini)
Ranieri (ph. G.Morini)

La Fiorentina perde in casa contro l'Udinese, la nota più amara della serata è sicuramente l'errore di Ranieri che ha portato alla rete del pareggio. Non per questo si può puntare il dito su di lui o su Palladino che dal punto di vista difensivo ha completamente trasformato la Fiorentina. 

L'evoluzione di Ranieri

Da quando Palladino ha deciso di tornare alla difesa a 4, la Fiorentina ha concesso molto meno rispetto alle prime uscite. Gran parte dei meriti va a Luca Ranieri, che sotto la guida di Vincenzo Italiano si è trasformato in terzino sinistro a centrale di difesa. Adesso Palladino del ragazzo del settore giovanile gigliato ne ha fatto capitano della squadra. Oltre alla leadership , Ranieri ha sempre risposto con buone prestazioni sul campo. 

Comuzzo
Comuzzo, crediti foto Facebook ACF Fiorentina

Il giovane che si è preso in mano le chiavi della difesa

Nonostante le ultime uscite che non sono delle migliori, alla difesa della Fiorentina vanno fatti solo i complimenti. Gran parte del merito va dato a Pietro Comuzzo, il ragazzo classe 2005 che ha saputo sfruttare a pieno la fiducia data da Palladino. Un triplo salto che ha il incredibile quello del gioiellino viola. Comuzzo è diventato un punto fermo di Raffaele Palladino. Anche il commissario tecnico Luciano Spalletti ha contribuito al successo del giovane difensore, convocandolo per la Nations League contro Belgio e Francia. 

 

 

 

Fiorentina, il calendario di gennaio e febbraio: i big match in attesa della Conference
Poesio: "Bove l'anello di congiunzione tra i reparti. Servirà un mercato mirato"

💬 Commenti