Sensi in cabina di regia,
Politano esterno destro di un ipotetico
4-2-3-1,
Hysaj e
Maksimovic occasioni a costo zero,
Bakayoko ed
Elmas pronti a seguire Gattuso a Firenze,
Strootman più un conguaglio economico dal Marsiglia per il riscatto di
Lirola: se il buongiorno si vede dai nomi che bollino in pentola, la
Fiorentina e i suoi tifosi possono ben sperare in vista della prossima stagione. Guai però a farsi sopraffare dal emozioni: l'arrivo di
Gattuso ha sicuramente scosso l'ambiente e ha ricordato a tutti come Rocco
Commisso ci tenga a non '
bivaccare' (termine talmente inflazionato da aver quasi perso significato nel contesto della squadra viola) nella sua esperienza italiana. Ma niente ancora è cambiato rispetto alle due estati che già abbiamo vissuto sotto la presidenza italo-americana: il solo arrivo del tecnico ex Napoli non stravolgerà una situazione che necessita, se non di una rivoluzione, di grandi cambiamenti. Certi nomi, così come quello di Gattuso in panchina, dovrebbero rappresentare la pura e semplice normalità per la Fiorentina, ma
4 anni di lontananza dalle ambizioni che di diritto spetterebbero a questa piazza influenzano e non poco i pensieri dei tifosi, i quali però, leggendo le ultime indiscrezioni di mercato, hanno ripreso a sognare in grande.