IL+COMPITO+DI+MISTER+GATTUSO
fiorentinaunocom
/news/43032415750/il-compito-di-mister-gattuso/amp/

IL COMPITO DI MISTER GATTUSO

Non solo cuore per Gattuso, ma anche tanta testa. Tipo meticoloso, sempre sul pezzo. Vuole intensità come la dava lui sul campo. Vuole sacrificio. Ma c’è una cosa che lo distingue dagli altri allenatori: la semplicità “Giocare a calcio è semplice, ma giocare un calcio semplice è la cosa più difficile che ci sia” – Johan Cruijff Insegniamo ciò che conosciamo. E cosa conosciamo meglio di noi stessi? Il compito di Gattuso Dusan Vlahovic si ritaglia le copertine di molti giornali. Basta farsi vedere, che subito vieni messo in mostra. Il problema, come sempre, è l’immagine di realtà che ci siamo fatti. La vita è un approfondimento di se stessi. A 21 anni non hai ancora piena coscienza di te. Devi apprendere tanto. Possiedi una mente acerba. Non sei ancora uomo. Vlahovic deve trovare continuità. Non si può crederlo già fatto, già pronto. Perciò è importante che mister Gattuso ci parli. Deve renderlo consapevole e lui rendersi partecipe. Col Napoli, dopo aver ricevuto un passaggio pessimo e aver controllato male, ha scaraventato il pallone contro uno dei seggiolini in tribuna. Si capisce la voglia di segnare, di far valere se stessi. Ma non può rischiare di ridicolizzare i propri compagni. Quel gesto, in altri frangenti, avrebbe potuto creare non pochi dissapori nello spogliatoio. Invidie non invidiabili. Fortuna che il pensiero di tutta la rosa e della stampa viola non ci ha dato molto peso, facendolo passare per frustrazione. Dusan è un ragazzo e questo esempio ne rappresenta la prova tangibile. Quindi, il compito di Gattuso sarà quello di farlo diventare un uomo. Come? Applicando la definizione di allenatore, cioè ascoltare e osservare i propri giocatori. Poi trovare il sistema adatto nel quale si possano esprimere. Compito per cui il tecnico della Fiorentina è all’altezza. Perché Gattuso non apre bocca e le dà fiato, ma ha coscienza. Coscienza di sé. Sa che non ha da plasmare niente, da creare niente. Il calcio è un libro aperto e basta volerlo leggere.

Manuel Cordero

Published by
Manuel Cordero

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

7 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

9 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

11 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

13 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

15 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

17 ore ago