Torino-Fiorentina%2C+gara+dai+tanti+incroci+tra+ex%3A+Biraghi%2C+Simeone%2C+Mandragora%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/43162439174/torino-fiorentina-gara-dai-tanti-incroci-tra-ex-biraghi-simeone-mandragora/amp/

Torino-Fiorentina, gara dai tanti incroci tra ex: Biraghi, Simeone, Mandragora…

Nelle proprie pagine odierne, Toro.it si focalizza sulla sfida di oggi del Torino contro la Fiorentina di Stefano Pioli, mettendo in risalto la presenza di tanti ex di giornata tra le fila delle due formazioni: 

Torino-Fiorentina, non solo Biraghi: tanti altri ex di giornata

Nonostante il Torino non vanti un gran numero di giocatori che nel corso delle loro carriere sono passati attraverso la squadra toscana, i granata oggi hanno in squadra un giocatore chiave che per anni è stato il simbolo della Fiorentina, nonché capitano. Si tratta di Cristiano Biraghi, il terzino sinistro che dopo aver trascorso poco più di sei stagioni con la maglia viola è diventato un membro del Torino a seguito del trasferimento conseguito nel corso della sessione di mercato invernale della stagione 2024/2025 […] Oltre al classe 1992, il Torino vanta in rosa la presenza di un giocatore che ha vestito la maglia della Fiorentina per due stagioni. Giovanni Simeone, detto il Cholito, ha trascorso le stagioni 2017/2018 e 2018/2019 vestendo la maglia viola. In questo periodo l’argentino aveva mostrato un ottimo rendimento realizzando 20 gol nel corso delle due annate, e domenica cercherà di punire la sua ex squadra davanti ai suoi nuovi tifosi.

Giovanni Simeone (Photo by Chris Ricco/Getty Images via One Football)

C’è anche Rolando Mandragora…

La Fiorentina vanta invece un solo giocatore che nel corso della sua carriera ha vestito la maglia granata. Mandragora dopo essere arrivato in prestito dalla Juventus ha trascorso le stagioni 2021/2022 al Torino, tappa che ha preceduto il suo arrivo presso la squadra toscana di cui fa parte da poco più di tre stagioni. Nel suo periodo in granata, Mandragora ha collezionato 38 presenze, in cui è riuscito a siglare 3 gol e 3 assist.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Vanoli rischia tutto: pronta la sorpresa della stagione

Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…

7 ore ago

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

8 ore ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

9 ore ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

10 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

12 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

12 ore ago