Fiorentina, un super De Gea non è bastato per frenare l'avanzata rossoblù: pareggio meritato
Il Corriere dello Sport ha analizzato il pareggio dell'Unipol Domus tra Cagliari e Fiorentina di ieri

Il Corriere dello Sport ha analizzato il pareggio dell'Unipol Domus tra Cagliari e Fiorentina di ieri.
L'analisi del quotidiano su Cagliari-Fiorentina
A Pioli sono venuti i sudori freddi e ha spedito a riscaldarsi mezza panchina, facendo capire di essere insoddisfatto della sua squadra e di essere pronto a decisioni drastiche. A una Viola in affanno per il furore agonistico del Cagliari è bastato spedire un buon pallone in area per volgere a proprio favore la partita. Assist di Gudmundsson, capocciata di Mandragora (non esattamente la sua specialità) e Cagliari sott’acqua. Pisacane con Gaetano e Idrissi ha aumentato la spinta mentre Kean ha tenuto in partita i rossoblù, spedendo alto da due metri un pallone che profumava di raddoppio. Un errore che sarebbe potuto costare caro alla Fiorentina se De Gea non si fosse trasformato in Superman su Gaetano e se Luvumbo non avesse per due volte calciato male da dentro l’area.

Sul pareggio dei rossoblù e sull'arrivo di Piccoli
Quando tutto sembrava perduto, Luvumbo ha conquistato l’ennesima punizione che il duo Gaetano-Luperto ha trasformato in uno strameritato pareggio. Oggi, la Viola accoglierà Piccoli, tenuto in stand-by per evitare un’imbarazzante presenza da ex, mentre Pioli non avrà tregua. Giovedì il ritorno di Conference League, con la qualificazione quasi in tasca, domenica la trasferta con il Torino. E là servirà un’altra Fiorentina.