Napoli-Fiorentina%2C+nuove+decisioni+sulla+viabilit%C3%A0
fiorentinaunocom
/news/432486125062/napoli-fiorentina-nuove-decisioni-sulla-viabilita/amp/

Napoli-Fiorentina, nuove decisioni sulla viabilità

Domani il Napoli giocherà la prima partita da campioni d’Italia dinanzi al proprio pubblico e la società ha già annunciato l’organizzazione di un grande evento per festeggiare la squadra.

La prefettura e la questura si sono così riunite per organizzare in sicurezza questo evento, dove sarà previsto un grande afflusso di tifosi dentro e fuori allo stadio. La decisione è stata però quella di non bloccare la viabilità. 

Ecco il comunicato:

“Si comunica che all’esito del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi ieri presso la Prefettura e della riunione tecnica svoltasi questa mattina presso la Questura, in relazione alla partita Napoli – Fiorentina che si terrà domani, 7 maggio 2023 alle ore 18:00, in previsione della possibilità di ulteriori festeggiamenti per la vittoria dello scudetto, si è convenuto di concentrare il dispositivo di sicurezza nel quartiere di Fuorigrotta e di allestire presidi mobili nelle altre zone cittadine in cui si presume maggiore affollamento, quali Piazza del Plebiscito, Piazza Trieste e Trento, Piazza Garibaldi. Il Comune di Napoli non limiterà il traffico veicolare nel centro cittadino. Le aziende di trasporto pubblico locale assicureranno il servizio con le funicolari di Montesanto, Centrale e Mergellina, le linee 1 e 2 della Metropolitana e 16 linee di autobus, tra cui la navetta Alibus, fino alle 2:00 del mattino dell’8 maggio p.v.; le linee Flegree e metropolitana Piscinola/Aversa garantiranno il servizio nel giorno festivo fino alla mezzanotte. Il rafforzamento del dispositivo di mobilità risponde all’esigenza di limitare al massimo l’utilizzo dei mezzi di trasporto privati, come avvenuto nei giorni scorsi, in modo da far godere ai cittadini la possibilità di circolare liberamente per le strade. La Asl Napoli 1 assicurerà il presidio sanitario con postazioni attive dalle ore 14:00 di domenica, secondo il piano di emergenza sanitario e di primo soccorso già sperimentato nei giorni scorsi. La situazione sarà costantemente monitorata dal Centro Coordinamento Soccorsi che si riunirà in Prefettura a partire dalle ore 17:30”.

Luca Gurrieri

Recent Posts

Poco spazio per un giocatore viola, Fiorentina pronta a dare l’ok: via in prestito a gennaio

Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…

4 ore ago

Pongracic, chiesto giorno di permesso prima del rientro: le sue condizioni

Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…

5 ore ago

L’annuncio gela i tifosi Ferrari, tradimento Leclerc: passa alla rivale

L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…

6 ore ago

Mandragora, le ultime sul rinnovo: dall’aumento dell’ingaggio alla nuova durata

Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…

7 ore ago

Tradimento Zielinski, addio a gennaio: passa alla rivale italiana

Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…

10 ore ago

Italia-Israele, i convocati di Gattuso: out Nicolussi (e Kean), ok Piccoli

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…

11 ore ago