ll giornalista Stefano Cecchi, sulle pagine de La Nazione, ha evidenziato gli aspetti più importanti della gara tra Fiorentina e Lecce.
Ecco le sue parole:
“Ancora adolescente. Si pensava dopo il primo tempo di aver scoperto una Fiorentina più matura, che riusciva a gestire la partita alzando e abbassando i ritmi a piacimento, sapendo quando spingere sull’acceleratore e quando levare il piede dal pedale. Ciò grazie a un centrocampo che, passando da Amrabat ad Arthur, ha cambiato la propria filosofia sportiva di riferimento, privilegiando il palleggio all’intensità e il ragionamento alla spontaneità. Sembrava insomma una squadra meno esposta alle imbucate. Invece, preso il gol di Rafia, la Fiorentina si è smarrita di nuovo, perdendo certezze e subendo un pari doloroso come una sconfitta. A ribadire, probabilmente, che il risultato più delle filosofie di gioco lo determinano la qualità e il temperamento dei calciatori in campo. Roba che alla Fiorentina del secondo tempo di ieri è purtroppo mancata eccome”
David De Gea potrebbe rientrare tra gli obiettivi di un top club di Serie A…
Ipotesi clamorosa per il futuro di Thiago Motta: il ritorno in panchina dell'ex allenatore bianconero…
La Fiorentina e il Bologna si affronteranno dopodomani domenica 26 ottobre allo stadio Artemio Franchi…
La Fiorentina trionfa con grande determinazione e concretezza ieri sera all'Allianz Stadion di Vienna contro…
Luca Koleosho potrebbe approdare in Serie A il prossimo anno. Non mancano i club interessato…
Domenica alle ore 18 la Fiorentina di Stefano Pioli affronterà il Bologna allo stadio Franchi…