Il Codacons, associazione a tutela dei consumatori, è intervenuto per contrastare la grande variabilità dei prezzi dei tagliandi per le partite di Serie A.
La testata giornalistica Sportface ha riportato quanto segue:
Il rischio è che i tifosi ospiti letteralmente spariscano dagli stadi: un processo già in atto. Se il tifoso in trasferta rappresenta l’esempio maggiore di attaccamento e sostegno alla propria squadra, infatti, per le società è e resta il soggetto più debole: non frequenta abitualmente lo stadio oggetto della partita e pertanto la sua fidelizzazione non è un obiettivo prioritario. Perciò, può facilmente essere colpito da vere e proprie stangate che danneggiano unicamente, oltre alle tasche dei tifosi, lo spettacolo e lo sport.
Che il calcio non sia più uno sport a basso costo è noto da tempo, ma a tutto c’è un limite: chiediamo perciò di adottare un tetto massimo, a prezzi popolari, valido ovunque e in tutti gli stadi d’Italia, a garanzia del diritto dei tifosi a esprimere anche in trasferta la propria passione.
Archiviata la sfida di Conference League contro l'AEK, la Fiorentina di Paolo Vanoli torna in…
Preoccupazione in casa Fiorentina per quello che riguarda il futuro di Moise Kean, centravanti dei…
Seconda sconfitta di fila in Conference per la Fiorentina e primo ko della gestione Vanoli:…
Seconda sconfitta di fila in Conference per la Fiorentina e primo ko della gestione Vanoli:…
Di seguito le pagelle della nostra redazione ai giocatori viola nella sfida valida per la…
Tra poco, la Fiorentina di Paolo Vanoli scenderà in campo contro l'AEK di Marko Nikolic…