VAR%2C+perch%C3%A8+non+%C3%A8+intervenuto+sul+gol+dell%26%238217%3BInter%3A+cosa+dice+il+regolamento
fiorentinaunocom
/news/434071571974/var-perche-non-e-intervenuto-sul-gol-dell-inter-cosa-dice-il-regolamento/amp/

VAR, perchè non è intervenuto sul gol dell’Inter: cosa dice il regolamento

Tante, tantissime le polemiche nate intorno al match di ieri sera tra Inter e Fiorentina: da Palladino a Inzaghi, dai calciatori ai milioni di tifosi e giornalisti che hanno commentato gli evidenti errori arbitrali non solo di questa partita ma dell’intero weekend di Serie A in un protocollo, quello arbitrale, che ormai è diventato quasi incomprensibile. 

Inter-Fiorentina, il VAR non poteva intervenire sul primo gol

Sull’autorete di Pongracic dagli sviluppi di corner a favore dell’Inter l’arbitro La Penna e i due arbitri al VAR non potevano annullare la rete in quanto trattasi di un’azione distinta e separata rispetto a quella incriminata, vale a dire la mancata segnalazione dell’uscita del pallone rimesso in gioco da Bastoni qualche secondo prima. I motivi? Tuttomercatoweb prova a fare chiarezza: 

  1. Il caso del pallone uscito o no dal fondo non rientra tra quelli che possono essere analizzati dal VAR.
  2. Una volta che il gioco è ripreso con il calcio d’angolo, l’azione viene considerata come una nuova, diversa rispetto alla precedente, e in quanto tale – non avendo presentato irregolarità – non può essere caratterizzata da correzione VAR.
Stadio San Siro

Non solo Inter-Fiorentina, ecco gli altri danni made in VAR

Sabato sera Fikayo Tomori s’è visto sventolare un cartellino rosso al termine di un’azione che andava fermata prima. Il difensore del Milan, già ammonito, s’è beccato il secondo cartellino giallo nonostante la posizione di fuorigioco di Colombo fosse chiara a tutte le persone dinanzi a un monitor ma non al guardalinee posizionato male. Il fallo era da sanzionare, senza dubbio, ma quell’azione si sarebbe dovuta arrestare qualche secondo prima. Però era ‘solo’ una seconda ammonizione. Nel corso della trasmissione ‘Open VAR’ Elenito Di Liberatore, membro del CAN, ha spiegato così l’episodio: “Se fosse stato un rosso diretto, il VAR sarebbe intervenuto. Ma in caso di doppia ammonizione il protocollo non lo consente”. In pratica il rosso diretto permette l’intervento del VAR, mentre il secondo giallo che porta al cartellino rosso no.Paradossalmente Tomori, per esser salvato, sarebbe dovuto intervenire in maniera più cattiva.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

46 minuti ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

3 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

5 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

5 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

7 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

8 ore ago