Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Firenze Dario Nardella, sul progetto di restyling dello stadio Artemio Franchi. Il primo cittadino avrebbe in mente un grande progetto che oltre a garantire una struttura moderna e comoda per i tifosi avrebbe come obiettivo anche quello di far diventare Campo di Marte una zona di attrattiva turistica e di risolvere il problema della mancanza di parcheggi in quella zona. Nel “Nuovo Franchi“ potrebbe essere inserito un polo museale dedicato al calcio, che comprenderebbe non solo la Fiorentina ma anche Nazionale e Calcio Storico. All’interno dello stadio non solo un museo, anche dei ristoranti, delle palestre, e tante altre cose che permetteranno l’utilizzo dello stadio non solo nel giorno della partita ma durante tutta la settimana. L’obiettivo è quello di iniziare i lavori entro il 2023. Nardella continua a sperare di avere un confronto collaborativo con la società gigliata: “Siamo sicuri che anche la Fiorentina raccoglierà questa sfida e auspichiamo un confronto collaborativo con la società sul tema. Sarà uno stadio al livello dei maggiori standard europei: toccherà poi all’imprenditore, che è bravissimo, far fruttare questo patrimonio”.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…