La prima edizione della Conference League è già agli archivi con la finale tra Roma e Feyenoord vinta dai giallorossi. È tempo di pensare alla seconda; in estate, infatti, comincia la stagione della Conference League 22/23, a cui parteciperà la Fiorentina, voluta dall’UEFA per dare alla possibilità ai club dei tornei minori di farsi strada e arrivare a competere con le grandi. Per questo motivo non sarà un torneo da sottovalutare, sia per le gare spesso spettacolari, sia per i nuovi talenti in rampa di lancio, presenti al suo interno.
Partiamo dicendo che i gironi di Conference League si chiuderanno prima dell’inizio dei Mondiali in Qatar, così da dar modo ai giocatori di partecipare alla coppa del mondo e dunque tornare nel 2023 per le sfide ad eliminazione diretta. Altra informazione importante: nessuna squadra è qualificata direttamente ai gironi di Conference tramite il campionato. Anche i club dei maggiori tornei europei devono giocare almeno un playoff di andata e ritorno. Ma quando inizierà?
Ecco la data d’inizio e i sorteggi:
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…