Fa+acqua+da+tutte+le+parti
fiorentinaunocom
/news/438767095302/fa-acqua-da-tutte-le-parti/amp/

Fa acqua da tutte le parti

Una lacuna sulla quale dovrà intervenire subito Beppe Iachini è la fragilità difensiva. La Fiorentina subisce troppe reti: un passivo di 28 reti in 17 gare che la colloca tra le peggiori della Serie A.

Difesa colabrodo. Una delle avvisaglie più palesi dell’affiorante crisi della Fiorentina, culminata nell’esonero di Montella, è stato il crescente numero di reti subite. Alla diciassettesima giornata sono già 28. In tutta la passata stagione furono 45. Considerando lo stesso numero di partite giocate, l’anno scorso la Fiorentina ne subì oltre dieci in meno: 17. Un passivo che colloca la Fiorentina tra le peggiori difese del campionato. A subirne di più sono stati Bologna, Brescia e Sassuolo (29), Lecce e Genoa (35); tutte squadre, ad eccezione del Bologna di Miha, che si ritrovano impantanate nei bassifondi della classifica. In più la Fiorentina subisce quasi sempre almeno una rete a partita. In diciassette giornate appena tre volte (Juventus, Udinese, Brescia) la porta difesa da Dragowski è rimasta inviolata. Tre volte ha subito più di tre reti a partita, alla prima con il Napoli (3-4), nella disfatta di Cagliari (5-2) e nell’ultima contro la Roma (4-1). Mano al portafoglio. Diverse pedine fuori posto (il costoso Lirola per esempio), un centrocampo che non fa filtro, letture sbagliate, incapacità di arginare a dovere i contropiedi avversari. Sono tante le possibili spiegazioni a questo pesante passivo. Gli attuali interpreti della difesa devono ritrovarsi e la cura Iachini può essere d’uopo. Al contempo tutta la squadra deve fare un lavoro di interdizione, di contrasto diverso. Non c’è dubbio che, oltre a questo, servano rinforzi e alternative di livello ad un reparto che mostra evidenti lacune, soprattutto nel gioco aereo. Molto probabile che si ricerchi un centrale di piede mancino. La scelta potrebbe ricadere su Walter Kannemann (28 anni) del Gremio o su Juan Jesus (28 anni) della Roma che già conosce il campionato italiano. C’è però sempre viva la pista per Kevin Bonifazi, centrale ventitreenne del Torino. Reduce da una buona esperienza alla SPAL di Semplici sta trovando poco spazio e potrebbe decidere di cambiare aria. Tutti e tre hanno una valutazione non superiore ai 7 milioni.

Lorenzo Somigli

Published by
Lorenzo Somigli

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

3 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

5 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

7 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

9 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

11 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

13 ore ago