La vittoria contro il Pafos dà continuità al cammino della Fiorentina che domenica si ritroverà a dover affrontare una squadra in forma come l’Inter.
L’edizione odierna de La Nazione riporta una prima panoramica della possibile formazione contro l’Inter.
Dal punto di vista della formazione, non sembrano esserci grandi dubbi per il prossimo incontro, con il ritorno in campo di tutti i cosiddetti ‘titolarissimi’. Il tecnico vuole schierare la squadra migliore possibile, puntando sull’esperienza e la solidità dei suoi giocatori più affidabili. In porta ci sarà il ritorno di De Gea, una presenza fondamentale per garantire sicurezza tra i pali e leadership in campo.
In difesa, la linea a quattro vedrà Dodo e Gosens presidiare le fasce, con Comuzzo e Ranieri centrali. La coppia centrale rappresenta una combinazione di affidabilità e capacità di costruzione dal basso, caratteristiche su cui lo staff tecnico fa grande affidamento per dare equilibrio alla squadra.
A centrocampo, Adli sarà il regista designato, chiamato a dettare i tempi di gioco e orchestrare la manovra offensiva. Al suo fianco il ballottaggio è ancora aperto tra Cataldi e Bove. Entrambi i giocatori offrono caratteristiche interessanti: Cataldi è più abituato a gestire la fase difensiva e i ritmi del gioco, mentre Bove, con la sua energia e capacità di inserimento, potrebbe aggiungere un’opzione offensiva in più.
Lo schieramento offensivo potrebbe riservare qualche sorpresa. Una possibilità è che Bove venga avanzato nel tridente dietro l’unica punta Kean, affiancato da Beltran e Colpani. Questo garantirebbe maggiore dinamismo e capacità di adattarsi alle situazioni di gioco. Tuttavia, Palladino potrebbe anche decidere di sfidare direttamente il suo avversario, Simone Inzaghi, con una mossa più audace: schierare Riccardo Sottil dal primo minuto. L’esterno, grazie alla sua rapidità e capacità di saltare l’uomo, rappresenterebbe una chiara minaccia sulle fasce.
Nel frattempo, arrivano buone notizie anche dall’infermeria. Gudmundsson, che ha recuperato dall’ultimo acciacco fisico, è tornato ad allenarsi con il gruppo e sarà disponibile per la partita, anche se partirà dalla panchina. La sua presenza potrebbe risultare preziosa a gara in corso, offrendo una valida opzione offensiva per cambiare ritmo o cercare il colpo decisivo nei momenti chiave.
Seconda sconfitta di fila in Conference per la Fiorentina e primo ko della gestione Vanoli:…
Seconda sconfitta di fila in Conference per la Fiorentina e primo ko della gestione Vanoli:…
Di seguito le pagelle della nostra redazione ai giocatori viola nella sfida valida per la…
Tra poco, la Fiorentina di Paolo Vanoli scenderà in campo contro l'AEK di Marko Nikolic…
Niccolò Fortini è una delle sorprese più liete di questa Fiorentina edizione 2025/2026: l'ex Juve…
Per la Fiorentina è di nuovo tempo di Conference League: stasera alle ore 21 allo…