Titola così l’editoriale di Stefano Cappellini presente sulle pagine de La Repubblica questa mattina. Il giornalista prende in esame la sfida del Franchi tra Fiorentina e Como dove ci aspettiamo di vedere una viola più funzionale che bella da vedere. I lariani guidati da Cesc Fabregas hanno una classifica che non rispecchia il loro reale valore. Sono abituati a fare tanto possesso palla ed è dunque molto probabile che i gigliati debbano giocare in ripartenza per far male alla difesa avversaria. Ecco di seguito un estratto.
Sarà difficile, con questo Como, e forse non sarà più possibile aspettare e ripartire in contropiede, come abbiamo fatto nelle due partite con l’Inter, con successo nella prima e senza mai superare il centrocampo per buona parte della seconda. Si chiamava catenaccio, un tempo. L’importante è non aprire un dibattito filosofico: a calcio si può vincere in tanti modi, e nessuno è superiore all’altro per principio. Sicuramente la Fiorentina di Palladino non è una macchina da calcio spettacolo, su questo hanno certamente ragione i nostalgici di Italiano, eppure ha vinto partite che la Viola degli ultimi anni sicuramente non avrebbe portato a casa. Se anche quella con il Como fosse un’altra vittoria sporca, ben venga
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…