Che Vincenzo Italiano sia un allenatore capace non è nulla di nuovo, ma nessuno si sarebbe aspettato che sia addirittura un rivoluzionario. Il tecnico della Fiorentina da qualche partita a questa parte ha infatti ideato il difensore mobile che funge da regista.
Una soluzione inusuale a inizio azione, che somiglia a quella del City ma in modo ancora più accentuato: in costruzione bassa, Igor o Quarta si alza in verticale rispetto al compagno fissandosi a centrocampo, con i due terzini che stringono sulla linea della retroguardia e i due mediani “veri” che stanno più larghi, più vicini alle ali che devono occupare l’ampiezza. Igor lo ha fatto contro l’Inter, l’argentino contro lo Spezia e forse ha un’attitudine migliore nella distribuzione del pallone.
L’alternativa all’assenza di Amrabat è stata creativa: un guardiano analogo, per proteggere occupandosi dell’ordinaria amministrazione dell’inizio-azione, lasciando poi ai piedi buoni in posizione più avanzata la creazione offensiva.
Analisi tattica a cura della Gazzetta.it
L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale Moise Kean si è fermato per un problema alla…
Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…
Il Milan di Massimiliano Allegri è una delle vittime più illustri della famigerata sosta per…
Sconfitta pesantissima e dimissioni immediate. Dopo quattro anni, lascia la panchina. Il sostituto è stato…
Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…