ll giornalista Ubaldo Scanagatta poco fa è intervenuto durante ll Pentasport di Radio Bruno per parlare del delicato momento di Joe Barone.
Lo stato d’animo è di attesa, ma soprattutto di pessimismo. Non mi sembra che trapeli nessun ottimismo. Alla Fiorentina ne sono capitate di tutti i colori in questi anni: da Beatrice ad Antognoni fino al capitano Davide Astori. Il fatto che arrivi Commisso da un bel segnale. Spero stia meglio di quanto si potesse pensare qualche mese fa
A fargli eco c’è anche il giornalista Massimo Sandrelli intervenuto anche lui ai microfoni di Radio Bruno.
Purtroppo l’unica verità viene fuori dai bollettini medici, il resto sono speranze e illazioni. Tutto davanti a queste situazioni passa in secondo piano. Penso sia inutile parlare del campo in questo momento. Starà poi a Commisso scegliere cosa fare. Adesso mi sembra ingeneroso parlare di queste cose
Ricordiamo che non ci sono aggiornamenti in merito alle condizioni di Joe Barone, tutto ciò che sappiamo, è che i parenti del direttore generale della Fiorentina, hanno lasciato l’ospedale meneghino in lacrime. Le ultime informazioni utili per conoscere lo stato di salute di Barone, sono quelle riportate da La Gazzetta dello Sport. Ecco uno stralcio di quanto scritto sul noto quotidiano sportivo.
Al San Raffaele tutti la chiamano “Resurrection machine”. Facile intuirne il motivo. E’ un apparecchio all’avanguardia, si usa per i casi più gravi, ha salvato tante vite. Joe Barone si aggrappa alla vita attaccato alla Resurrection machine dopo l’infarto improvviso e tremendo che lo ha colpito nel ritiro della Fiorentina poco prima della sfida con l’Atalanta (rinviata) e l’operazione al cuore. Nel reparto di terapia intensiva, il direttore generale della Fiorentina, che domani compirà 58 anni, è sempre grave, ma resiste. Il club viola ieri ha diramato il secondo comunicato: «Le funzioni vitali sono sostenute da tecniche di supporto meccanico artificiale. Ogni previsione prognostica è attualmente fuori luogo. La famiglia Barone, la famiglia Commisso e tutta la Fiorentina ringraziano il San Raffaele e tutta l’equipe del Professor Zangrillo per l’operato che è stato messo in atto fin dal primo momento». Proprio Zangrillo nell’incontro avuto ieri con la moglie di Barone, Camilla, avrebbe illustrato l’estrema gravità della situazione
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…