Christian+Kouame+ed+un+rientro+che+potrebbe+stravolgere+i+piani+del+mercato+viola
fiorentinaunocom
/news/447172480518/christian-kouame-ed-un-rientro-che-potrebbe-stravolgere-i-piani-del-mercato-viola/amp/

Christian Kouame ed un rientro che potrebbe stravolgere i piani del mercato viola

La ripartenza del campionato è ormai alle porte e il calendario ufficiale delle prossime 12 partite di Serie A uscito nella serata di ieri ne è la prova. In casa Fiorentina al rientro il reparto offensivo si arricchirà di due nuovi elementi che prima della sosta forzata per il virus non erano disponibili per infortunio ossia, Franck Ribery e Christian Kouame.  Se per quanto riguarda l’ex stella del Bayern Monaco possiamo dire che i tifosi hanno ormai imparato a conoscerne le qualità fuori e dentro il campo visto che fino a novembre, ossia prima del brutto colpo subito alla caviglia contro il Lecce, era il leader indiscusso dei viola, la stessa cosa non si può dire di Kouame. L’ivoriano infatti è arrivato nel mercato di gennaio e con la maglia gigliata ancora non ha disputato neanche un minuto in campo, proprio a causa del brutto infortunio patito al ginocchio verso metà novembre. Ecco perché la curiosità attorno all’ex Genoa è sempre maggiore e la possibilità di poterlo vedere inserito nel parco attaccanti con un ruolo da titolare, anche solo per qualche partita, c’è ed è tanta. Dopo un periodo così lungo di lontananza dal cacio giocato è ovvio che per prima cosa Kouame dovrà ritrovare progressivamente la miglior condizione dal punto di vista atletico, e forse non potrà essere al 100% per nessuna delle gare di questo scorcio finale di stagione, ma anche averlo al 60/70% per poterne testare le qualità in tandem con Chiesa o al centro di un tridente insieme allo stesso Ribery stuzzica molto il palato dei tifosi viola. Se la Fiorentina riuscisse a trovare con Kouame una valida opzione ulteriore da immettere nel propio reparto offensivo allora forse anche i discorsi di mercato su un futuro bomber da acquistare nella sessione estiva comincerebbero ad essere superflui. Poter disporre di un reparto d’attacco che annovera tra le proprie fila oltre allo stesso ivoriano anche altri talenti in rampa di lancio come Vlahovic o l’altro neo arrivato dal mercato invernale Patrick Cutrone, con la possibilità dunque di alternare questi tre profili tra di loro o chissà magari anche farli coesistere, potrebbe far davvero riflettere la dirigenza viola spingendola a cambiare le strategie future per quanto riguarda la campagna acquisiti. Se infatti dovesse esserci l’arrivo di un’altra punta centrale, che si tratti di Belotti o di un altro ex Milan come Piatek, i viola si ritroverebbero addirittura in sovrannumero per quanto riguarda il ruolo di centroavanti, mentre magari la coperta inizierebbe ad essere corta in altri reparti come quello di centrocampo o quello relativo alle corsie difensive esterne. La domanda che sorge quindi spontanea è: vale la pena rinforzare ulteriormente un reparto che potrebbe essere già ben assortito, immettendoci sul mercato ingenti somme e creando ulteriore affollamento di centroavanti o sarebbe più giusto investire quelle risorse in zone che anche dal punto di vista numerico necessitano maggiormente di innesti?  Difficile rispondere adesso, anche perché molto dipenderà dalla possibilità di testare sul campo le qualità dell’ex Genoa e Cittadella con, in caso di risposte positive da parte dello stesso Kouame, la prospettiva di un cambio di rotta per il futuro che non sarebbe poi così improbabile…

Lorenzo Della Giovampaola

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

1 ora ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

3 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

5 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

7 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

9 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

11 ore ago