Olympiakos-Fiorentina%2C+parola+ai+numeri%3A+chi+segna+di+pi%C3%B9%2C+chi+subisce+di+meno%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/448508366342/olympiakos-fiorentina-parola-ai-numeri-chi-segna-di-piu-chi-subisce-di-meno/amp/

Olympiakos-Fiorentina, parola ai numeri: chi segna di più, chi subisce di meno…

L’ora X si avvicina inesorabilmente: tra una settimana esatta, allo stadio Aghia Sophia di Atene, andrà in scena la finalissima di questa edizione di UEFA Conference League. Le due contendenti alla vittoria sono i “padroni” di casa dell’Olympiakos, arrivati all’atto conclusivo dopo aver schiantato gli apparentemente più quotati britannici dell’Aston Villa, e la Fiorentina di Vincenzo Italiano, che ha avuto ragione sul Brugge al termine di un doppio confronto caratterizzato dall’equilibrio e da una incredibile intensità per tutti i 180 minuti di gioco. Vediamo, con l’ausilio di FootData, come si sviluppa il confronto in termini statistici tra queste due formazioni in relazione ai numeri in fase offensiva e difensiva registrati nel corso della competizione. 

Squadra Fiorentina (ph. G.Morini)

Fase offensiva, profondo Viola: Italiano e i suoi segnano di più e in più modi

Analizzando i dati fornitici, scopriamo in primis che la Fiorentina ha messo a segno 27 gol, ben 9 in più rispetto agli avversari di mercoledì prossimo. C’è di più: i numeri sono a favore della Viola anche in merito al numero di gol di testa (5), ai gol da fuori area (5), e al numero di segnature registrate nell’ultimo quarto d’ora di partita, dettaglio che dimostra la tenuta mentale degli uomini di Italiano e la loro capacità di saper trovare il guizzo giusto nei momenti decisivi del match, quando manca poco allo scadere e le energie mentali potrebbero venir meno. Unico dato che sorride ai greci la percentuale di conversione tiri in gol: 20% contro il 12% della Fiorentina. I biancorossi tirano meno, ma sono molto più efficaci rispetto alla Viola, che per segnare ha bisogno di molte più occasioni da gol: 

Qui difesa: più equilibrio, ma la spunta sempre la Viola

Alla voce tiri respinti, prevale la Fiorentina (124 a 42), ma non sempre questo valore è positivo: l’Olympiakos ha dimostrato di avere una cerniera tra centrocampo e difesa spesso impenetrabile, così che i tiri arrivati dalle parti della porta biancorossa sono di gran lunga inferiori rispetto alla quelli a cui è stata sottoposta la formazione di Italiano, che non sempre ha dato prova della stessa solidità. Tuttavia, per quanto riguarda i duelli difensivi e quelli aerei, non sembra esserci storia: Martínez Quarta e soci sono una vera garanzia nell’uno contro uno sia palla a terra che in quota: 295 duelli difensivi vinti a 169 e 173 duelli aerei vinti a 131. El Kaabi – il principale spauracchio per i tifosi fiorentini – è avvisato, ma non sono ammesse amnesie difensive come quelle contro il Brugge, perchè il numero 9 biancorosso (senza contare il folletto Podence e soprattutto il grande ex Jovetic) hanno dimostrato di poter colpire in qualunque momento e in qualunque circostanza

José Luis Mendilibar, allenatore dell’Olympiakos
Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

20 minuti ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

2 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

4 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

6 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago