Intervenuto alla Nazione, Patrizio Stronati – calciatore della Puskas Akademia di chiare origini italiane – ha commentato l’avvicinamento al match di domani sera al Franchi contro la Fiorentina di Palladino in occasione dei preliminari di Conference League:
Non abbiamo niente da perdere, e anche per questo giocheremo sicuramente a viso aperto. Ovvio, la Fiorentina è favorita ma nel calcio può succedere di tutto Correremo e cercheremo di non lasciare spazi. Questa partita rappresenta un vero e proprio pezzo di storia, sia per il mio club che per tutto il calcio ungherese: loro sono stati i finalisti delle ultime due edizioni del torneo e anche quest’anno sono tra i più forti nella competizione […] Barak? Non passa giorno senza che non ci prendiamo in giro. Gli ho chiesto di farmi un altro assist come quello che mi ha fatto in Nazionale contro le Far Oer nel 2022… Io e lui parliamo spesso prima delle nostre partite, l’avevo sentito anche prima della sua finale contro l’Olympiakos l’anno scorso.
Oggi si riunirà la Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo per determinare il via libera all’apertura al pubblico dello stadio Franchi, che domani ospiterà il primo impegno ufficiale: alle 20 i viola scenderanno in campo contro gli ungheresi della Puskás Akadémia nella gara di andata valida per al qualificazione alla Conference League. I lavori di ristrutturazione hanno comportato il ridimensionamento della capienza (24.786 posti lordi) e con la curva Fiesole inagibile (assieme a parte di Tribuna laterale e Maratona), per far convivere cantieri e partite dei gigliati, sono state adottate una serie di accorgimenti per le necessità del pubblico. La Commissione, dopo aver controllato la documentazione necessaria, effettuerà un sopralluogo al Franchi per una verifica «sul campo», dopodiché, se tutto rispetterà quanto prescritto, darà l’assenso all’accesso ai tifosi. Farà bella mostra di sé il terreno di gioco, riseminato lo scorso giugno, che, malgrado l’estate torrida di questo 2024, ha superato il solleone degli ultimi mesi.
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…