Roberto Goretti ha fatto un significativo balzo in avanti nella carriera, passando dalla Reggiana alla Fiorentina. Durante la presentazione del calendario di Serie B, il presidente del club calabro, Carmelo Salerno, ha elogiato il lavoro dell’ex direttore sportivo ora alla Viola, definendolo uno dei migliori nel suo ruolo. Di seguito le sue dichiarazioni.
Siamo rimasti molto dispiaciuti perché cercavamo continuità, ma siamo orgogliosi di aver scelto cresciuto un allenatore (Nesta n.d.r.) e un direttore sportivo che poi sono approdati in Serie A. Goretti lo ritengo uno dei direttori sportivi più bravi in assoluto d’Italia, tra i giovani il migliore. E’ stato due anni con noi, il primo anno ha vinto il campionato, il secondo si è salvato e ha ottenuto il 100% dei risultati, ci è dispiaciuto tantissimo che sia andato a Firenze perché volevamo continuare il percorso di crescita ma siamo contenti per lui.
Salerno sulla Reggiana
“La Reggiana ha cambiato volto. Ha cambiato direttore sportivo e allenatore, li abbiamo cresciuti per la Serie A. Ripartiamo da un nuovo mister e da un nuovo direttore sportivo, consapevoli di quello che abbiamo fatto lo scorso anno. È un campionato molto difficile, ma noi siamo attrezzati: ci possiamo ripetere dopo l’ottimo campionato disputato lo scorso anno”.
Serie B: la prima giornata di campionato
Bari-Juve Stabia
Brescia-Palermo
Catanzaro-Sassuolo
Cesena-Carrarese
Cosenza-Cremonese
Frosinone-Sampdoria
Pisa-Spezia
Reggiana-Mantova
Salernitana-Cittadella
SudTirol-Modena
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…