Colpani+vs+Bonaventura%3A+i+numeri+a+confronto.+Gol%2C+assist%2C+tiri+in+porta%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/449682771462/colpani-vs-bonaventura-i-numeri-a-confronto-gol-assist-tiri-in-porta/amp/

Colpani vs Bonaventura: i numeri a confronto. Gol, assist, tiri in porta…

Raffaele Palladino è da poco arrivato alla Fiorentina, ma sembra avere già le idee chiare sul mercato: l’ex Monza avrebbe avanzato infatti qualche richiesta alla dirigenza viola, da Carboni a Brescianini passando per Andrea Colpani, l’elegante e promettente trequartista brianzolo che tanto bene ha fatto nella stagione appena conclusasi. Vediamo – insieme a Footdata – il confronto statistico tra il Flaco e Jack Bonaventura, il presumibile titolare nel ruolo di trequartista nella Fiorentina, rinnovo permettendo. 

Andrea Colpani

Colpani vs Bonaventura, perfetta parità nei gol realizzati

Entrambi, anche se a fasi alterne, hanno dimostrato di poter essere assolutamente decisivi per le sorti di Monza e Fiorentina: 8 i gol totali in Serie A, e 3 di questi hanno fruttato 9 punti alle loro squadre. Simile anche la percentuale di tiri in porta convertiti in gol (18% vs 17%), con il talento biancorosso capace di realizzare anche una doppietta – contro l’Empoli –  nel suo scoppiettante avvio di campionato, salvo poi calare di rendimento nell’ultima parte di stagione. Jack ha realizzato anche un gol da fuori area, nella vittoria contro il Bologna di Thiago Motta al Franchi. 

Passaggi decisivi: il Flaco ha più assist, Jack è insuperabile nei filtranti

Se analizziamo invece il fondamentale dei passaggi pericolosi per gli attaccanti, Colpani ha messo a referto un assist in più (4 a 3) e creato più occasioni chiave (48 a 42), mentre Bonaventura ha numeri nettamente migliori nei passaggi filtranti totali andati a buon fine, capaci di mettere i propri compagni di squadra a tu per tu col portiere, anche se non sempre poi l’azione è risultata in gol. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Rapid Vienna-Fiorentina, le probabili formazioni: quanti cambi per Pioli. Davanti torna Gudmundsson

Questa sera con fischio d'inizio previsto per le ore 18.45 presso l'Allianz Stadion di Vienna…

2 ore ago

Lo sciopero mette in ginocchio Firenze, in questa data sarà difficile circolare

In arrivo più di una giornata di scioperi in quest'ultima parte di ottobre. In particolar…

3 ore ago

Linea verde europea, Pioli riparte dai giovani: ecco i due protagonisti

Reduce dalla sconfitta, la quarta in questo avvio di campionato, di San Siro contro il…

11 ore ago

Infortunio e stagione finita, si corre ai ripari: cambia il mercato del Milan

Il mercato del Milan può essere modificato a gennaio a causa di un grave infortunio…

12 ore ago

Alla scoperta del Rapid Vienna: rosa, allenatore e il Rapidviertelstunde, il quarto d’ora di fuoco

Dopo l'esordio con vittoria ai danni del Sigma Olomouc, la Fiorentina di mister Stefano Pioli…

13 ore ago

Tudor esonerato, l’avversario di sempre sulla panchina della Juventus

Il tecnico croato, messo in discussione dopo gli ultimi risultati, si gioca il futuro nelle…

14 ore ago