ARTEMIO+FRANCHI%2C+Potrebbero+rimuovere+il+tabellone+delle+marcature%3A+non+se+ne+accorgerebbe+nessuno
fiorentinaunocom
/news/451012365830/artemio-franchi-potrebbero-rimuovere-il-tabellone-delle-marcature-non-se-ne-accorgerebbe-nessuno/amp/

ARTEMIO FRANCHI, Potrebbero rimuovere il tabellone delle marcature: non se ne accorgerebbe nessuno

La Fiorentina aspetta da ormai uno o due secoli un gol proveniente dalle prodezze di un giocatore appartenente al reparto offensivo; anzi, anche da un tocco rocambolesco o da una carambola fortunata, ma la nuova e buffa moda degli attaccanti moderni della sopracitata è “aiutare la squadra e non segnare”. L’attacco della viola di quest’anno attraversa i tre stadi della materia in un ordine ben preciso: liquido, al contatto con le prime difficoltà, dunque uno scioglimento e una bassa concentrazione, che in calcistico significa calo prestazionale; aeriforme, quando in campo il difensore effettua una benché minima marcatura, e l’attaccante inizia ad evaporare e scomparire nell’ombra delle spalle dell’avversario. Infine è possibile osservare, seppur raramente, lo stato solido. I giocatori meno umili, quando ricevono critiche e poi siglano una rete, provano a zittire le sopracitate e ad affermarsi superbamente tra gli attaccanti con la A maiuscola, dimenticandosi l’importanza di una pedalata costante e ritmata. Quest andamento è oscillatorio ed è nocivo sia per i giocatori, sia per la società, che si trovano dunque a compiere valutazioni dubbie e difficili su calciatori altrettanto difficili da inquadrare, se tra i promettenti che hanno bisogno di tempo, o tra coloro che non possono più ricevere il beneficio del dubbio. Il calcio moderno è adatto alle compagini più attrezzate che possono permettersi il lusso di sperimentare, mentre il calcio “classico”, da costruzione e da rifondazione, e quindi utile alla Fiorentina, viene applicato nella maniera più lineare possibile, e quanto più semplice, risulterà più efficace. Difensori che intercettano e difendono, centrocampisti che impostano, esterni che spingono, ed attaccanti che segnano. Il calcio moderno prevede il portiere che va a impostare, il difensore che si propone fulcro di piccole manovre palla a terra, e l’attaccante che aiuta la squadra e compie lavori impossibile da richiedere ad attaccanti inesperti e ad un organico che deve rifondarsi. Una buona base, e altrimenti non sarebbe tale, dev’essere il primo passo verso la vetta, e uno stile di gioco facile, lineare, seminerà sempre oro. All’Artemio Franchi potrebbero anche rimuovere il tabellone delle marcature, e nessuno se ne accorgerebbe.

Pietro Olivieri

Published by
Pietro Olivieri

Recent Posts

In attesa di Milan-Fiorentina, ecco i precedenti tra i due club

Chiusa la seconda sosta Nazionali di questa prima fetta di stagione è tempo di tornare…

46 minuti ago

Chi perde viene esonerato, due panchine scottano in Serie A

La sosta per le nazionali si è esaurita e ora torna la Serie A, con…

2 ore ago

Dopo Bremer un’altra tegola, la Juventus resta senza parole

Non è un momento fortunato per la Juventus. Dopo quello di Bremer, ecco altri due…

11 ore ago

Milan-Fiorentina, il tecnico sorride: ecco chi recupera a San Siro

Generalmente si dice che la pausa per le nazionali possa servire per ricaricare le energie,…

12 ore ago

Dolore immenso per Paolo Maldini, lutto e parole strappalacrime

L'ex Capitano del Milan, così come altri VIP che conoscevano bene il mitico personaggio, sono…

13 ore ago

Caos in città, è bufera a tre giorni dal Milan

Il malcontento tra i tifosi della Fiorentina sta diventando sempre più visibile e dichiarato verso…

15 ore ago