FIO-SPAL+IN+NUMERI%3A+DIFESA+DISASTRO+E+DAVANTI%26%238230%3BNON+GIOCA+PI%C3%99+HAMRIN
fiorentinaunocom
/news/452927065606/fio-spal-in-numeri-difesa-disastro-e-davanti-non-gioca-piu-hamrin/amp/

FIO-SPAL IN NUMERI: DIFESA DISASTRO E DAVANTI…NON GIOCA PIÙ HAMRIN

Poco più di 72 ore e si torna al Franchi, avversaria la SPAL del cuore Viola Leonardo Semplici, obiettivo sempre il solito: centrare una vittoria che manca ormai dal 30 ottobre (1-2 vs il Sassuolo). Soltanto 6 punti dividano i ferraresi, fanalino di coda della Serie A, dai Viola. I numeri statistici non sono dei più confortanti, parlano infatti di un attacco appena più prolifico (22 le reti siglate dalla Fiorentina rispetto alle 12 della SPAL) ma di una difesa addirittura più disastrosa, che supera di un punto le 28 reti subite dall’ultima della classe. E se carta canta, almeno guardando al passato i gigliati possono giovare di un’armonia dal sapore amarcord, dato che nei 39 incontri disputati finora nell’arco della propria storia calcistica, la Fiorentina ha trovato il successo  in 17 incontri, soltanto 8 invece sono state le “domeniche” favorevoli ai ferraresi, 14 infine i pareggi. Un totale di 84 gol a contornare una sfida che vide il suo esordio nel lontano 1938 e che ripercorre una media di poco più di due reti a partita. Altri tempi, forse, ma visto il rendimento attuale non possiamo dire con certezza se sia questo un fattore del tutto positivo. Viste le statistiche, la via del gol resta infatti un problema non da poco…anche con l’ultima in classifica! Il miglior marcatore della sfida, un certo Kurt Hamrin (5 gol nel confronto diretto), ha smesso ormai di indossare gli scarpini da tempo e di suoi successori, al momento, non se ne vede nemmeno l’ombra…se non fosse per quel Ribery purtroppo ai box fino a marzo. Il francese sarà il vero ed unico indisponibile per i Viola, dall’altro lato mancherà invece l’ex di turno tanto legato allo spogliatoio quanto al nostro Davide Astori, quel Nenad Tomovic che, per squalifica, non potrà prendere parte alla gara. Quantomeno ciò eviterà un altro “scherzetto” da parte del difensore che, proprio l’anno passato con la maglia del Chievo, segnò proprio al Franchi ed esultò con il segno 13 diretto al cielo…in ricordo dell’eterno capitano, che proprio due giorni fa avrebbe compiuto gli anni.

Alfredo Verni

Published by
Alfredo Verni

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

2 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

4 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

6 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

8 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

10 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

12 ore ago