Tuttosport scrive un articolo sul momento positivo che sta attraversando la squadra viola.
La Fiorentina piace e raccoglie consensi per via del gioco, della nuova mentalità. Poi ci sono i numeri: 17 punti in più dopo 25 giornate (in attesa di recuperare la gara contro l’Udinese), 7 posizioni in più in classifica, 18 gol in più (da 26 a 44), più del doppio di vittorie conquistate (13 contro 6). Numeri che la lanciano nei piani alti della classifica.
Per quanto riguarda il futuro di Italiano, è ancora presto parlarne per varie ragioni: per il contratto che scadrà nel 2023 e una clausola che può far scattare il rinnovo al 2024, perché nel calcio contano programmi, progetti e ambizioni condivise, perché adesso nella famiglia gigliata, tecnico compreso, la priorità è continuare la crescita a livello di prestazioni e risultati. Per arrivare dove? L’ultima volta che la Fiorentina raccolse 42 punti dopo 25 giornate fu con Montella nel 2012-13 e nel 2013-14 e in entrambi i casi chiuse al quarto posto…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…