Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra la Fiorentina ed il Panathinaikos valida per il ritorno degli ottavi di Conference League.
De Gea: 6 – Per quanto soprattutto nella ripresa il Panathinaikos abbia pressato e spinto non è mai riuscito ad impensierirlo. L’unico tiro nello specchio nel primo tempo è lento e debole mentre nella ripresa non può nulla sul rigore che lo spiazza.
Comuzzo: 7.5 – Insuperabile. Contro il Napoli aveva faticato proprio nelle letture nelle quali oggi è invece impeccabile. Arriva su ogni pallone possibile incluso quello con cui impedisce a Swiderski di calciare in porta.
Pongracic: 7 – Annulla completamente Djuricic tanto che sarà il primo ad essere sostituito tra gli ospiti. Tiene bene nel duello con Swiderski anche quando gli avversari provano a buttarla sul nervosismo. Concentrato.
Ranieri: 6.5 – Fa un po’ fatica su Tete soprattutto nella ripresa ma tutto sommato non sfigura e non corre grossi rischi.
Dal 79′ Zaniolo: 6 – Rimedia un giallo ma aiuta a tenere lontana dalla propria metà campo la manovra avversaria.
Dodò: 6.5 – Torna a convincere sulla fascia dopo il mezzo disastro di Napoli. Meglio nella ripresa quando Mladenovic si rende maggiormente più pericoloso.
Dal 94′ Moreno: S.V.
Fagioli: 6.5 – Buona prestazione la sua al di là dell’ingenuità commessa sul rigore che poteva costare cara. Da un bel pallone nella ripresa a Mandragora che non riesce a bissare il primo gol.
Cataldi: 6 – Tiene bene a centrocampo e sfiora anche il gol su punizione con deviazione decisiva di Dragowski. Ordinato.
Dal 60′ Folorunsho: Fa valere i muscoli e tiene lontana dalla propria area gli avversari.
Mandragora: 7 – Oggi è un leader in mezzo al campo. Si carica sulle spalle la squadra sbloccando la partita con un gran gol, per il resto della partita continua a dare il massimo sbagliando poco e nulla.
Dal 79′ Adli: 5.5 – Bello rivederlo in campo dopo tanto, ma quel colpo di tacco lezioso in una partita così non va bene. Poteva costare caro.
Gosens: 7 – Gran prestazione anche da parte del tedesco. Splendido l’assist per Moise Kean per il gol del momentaneo 3-0. Contiene bene le imbucate degli avversari. Anche oggi è tra i migliori.
Kean: 8 – Una forza della natura! Oggi non lo tiene fermo nessuno in campo, fa a spallate col mondo, segna un gol bellissimo e da centravanti vero che sancisce la qualificazione ai quarti considerata anche la successiva rete avversaria.
Gudmundsson: 7 – Da continuità alla prova col Napoli. Nel primo tempo si muove molto e bene andando in cerca del pallone e gestendolo con intelligenza. Segna il secondo gol consecutivo ed esce dopo un’ora in campo cosa che non capitava da molto tempo. Sulla via del recupero definitivo?
Dal 60′ Beltran: 6.5 – Si spende tanto per i compagni e offre ottimi break in avanti costringendo gli avversari a rincorrerlo. Prezioso.
Palladino: 7 – Era la partita che serviva per dare un segnale. La Fiorentina doveva andare ai quarti e lo ha fatto, con lo stesso modulo di Napoli ma una cattiveria diversa in campo. L’approccio questa volta è perfetto e la gestione della gara anche. I singoli non hanno tradito questa volta. Oggi sono arrivati il secondo gol consecutivo di Gudmundsson e con quello di Mandragora anche il secondo gol consecutivo da fuori area. I segnali di ripresa ci sono tutti. Ora la partita della verità questa domenica contro la Juventus.
L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…
Il bomber serbo sembra aver scelto la sua prossima destinazione: firma gratis e addio alla…
Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…
Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…
La Fiorentina è attesa da un vero e proprio tour de force che in un…
L'esperto difensore olandese, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, potrebbe vestire la sua…