Italia-Germania
fiorentinaunocom
/news/456701939206/italia-germania/amp/

Italia-Germania

Italia-Germania. Una partita dal sapore speciale. Negli anni anche un costante confronto tra la locomotiva tedesca e la formica italiana durante il dibattito sull’euro e la crisi. Adesso di nuovo Italia-Germania sulla gestione della crisi del coronavirus (in campo e in ospedale). Un confronto impari che vede i tedeschi ampiamente in vantaggio. La Bundesliga vola, la Serie A langue.

Ancora da soli. La ripresa degli allenamenti di squadra, attesa per domani, è rimandata. La notizie trapela in serata: il comitato tecnico scientifico non ha approvato ancora le linee guida per gli sport di squadra. In mancanza di questa validazione proseguiranno gli allenamenti solo individuali. Chiesa e compagni continueranno come hanno fatto in quest’ultimo periodo: uno solo in campo, due dentro il centro sportivo, mascherine, niente allenatore. Una ripresa farraginosa per la compresenza di più poteri decisionali, di troppe figure, di troppi pareri. Spesso contrastanti. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Locomotiva d’Europa, anche nel calcio. Mentre la Ligue 1 si ferma, l’Italia non riparte, la Germania si gode la Bundesliga ritrovata e un’impennata degli ascolti. Oltre all’oggettivo spettacolo tecnico sul campo, seppur in stadi vuoti (niente Muro di Dortmund…), le sei gare della 26esima giornata hanno registrato un primato: 6 milioni di spettatori, connessi con il campionati da 160 paesi differenti. Sky Germania, detentrice dei diritti TV, gongola: era un’occasione troppo ghiotta e il ritorno è stato portentoso. Al di là di una capacità organizzativa differente, nei due estremi, Germania che riparte, Francia che si ferma, c’è una costante: una decisione presa dalla politica e, a caduta, applicata dal calcio con coerenza e rigore.  

Lorenzo Somigli

Published by
Lorenzo Somigli

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

11 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

13 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

15 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

17 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

19 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

21 ore ago