Su La Nazione, il giornalista, Giampaolo Marchini, ha dato la sua lettura tattica di Braga-Fiorentina. Questo è un estratto:
“La scelta è quella di rimettere due uomini di ’lotta e di governo’ in mezzo al campo – Amrabat e Mandragora – con Bonaventura a dare qualità alla linea di centrocampo rigorosamente a tre. Davanti Jovic supportato da Nico e Saponara sugli esterni. Italiano opta per un 4-3-3 stretto, per evitare di prendere ripartenze e imbucate centrali, spesso letali. Anche perché le corsie, anche offensive, corrono (ritmo comunque non altissimo) e coprono per togliere ampiezza alla manovra avversaria. Lavoro che permette anche alla Fiorentina di allungarsi su tutto il campo; le occasioni viola nascono anche così; come le due reti del rinato Jovic. Bonaventura staziona più dentro al campo e Saponara è pronto a scambiarsi anche col serbo. E la manovra diventa più imprevedibile, senza punti di riferimento per gli avversari”.
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…