Terracciano 6: Sulla rete non può nulla, ma si fa trovare pronto sulle uscite e sulle poche occasioni avute dal Milan.
Quarta 6: Qualche azzardo. Comunque, nulla di troppo grave. Riesce a raddrizzare la sua partita, lavorando in tandem con Igor. Bene negli anticipi e nel tenere gli uno contro uno.
Igor 6+: Ottima l’intesa col compagno di ruolo, Quarta. Anticipi e coperture fatti molto bene. Vinci quasi tutti i duelli individuali.
Biraghi 5.5: Morbida la fase offensiva e, a volte, un po’ lasciva quella difensiva. Non una insufficienza grave, ma il 6 è tutt’altro che vicino. Ranieri: S.V.
Dodò 6+: Buona prova. Corre molto e, in sovrapposizione, aiuta la manovra offensiva. Le energie impiegate sono state molte. Infatti, nel finale, la fase difensiva ne risente.
Amrabat 6.5: Ha corso tantissimo, proteggendo la difesa con tutte le sue forze. Un diesel cresce assieme al crescere dell’intensità del match. Prova di gran sacrificio. Barak: S.V.
Mandragora 6.5: I polmoni del centrocampo. Bravo in entrambe le fasi. Nei duelli uomo contro uomo tiene duro e ne vince tanti. Aiuta le fasce durante la fase di non possesso.
Bonaventura 6-: Sbaglia una rete fattibile. Alcuni passaggi lasciano a desiderare, come le sue giravolte che rallentano la manovra. Marca bene a uomo e riesce, qualche volta, ad appoggiare le ripartenze. Non sufficienza piena, ma neanche insufficiente. Castrovilli: S.V.
Ikoné 6: La sua tecnica fa impazzire i difensori del Milan. Si guadagna il rigore del vantaggio e la sua velocità serve a far distendere la squadra viola in contropiedi risultati micidiali.
Gonzalez 6+: Gioca bene sulle sponde e tra le linee. La fascia sinistra è sua. I suoi slalom e guizzi tecnici mettono in seria difficoltà la retroguardia rossonera. Sottil: S.V.
Cabral 6+: Non segna, ma poco importa. Partita generosa del brasiliano che fa salire la squadra e aiuta lo sviluppo delle ripartenze con le sue sponde. Sui calci da fermo difensore aggiunto. Jovic 6: Entra e si fa trovare subito pronto. Sigla la rete del raddoppio con una bella torsione in violo.
Italiano 6: La tempistica dei cambi non proprio ottimale, ma, quando chi entra decide la partita, non si può non dargli la sufficienza. Ancora l’errore della linea difensiva troppo alta che porta il Milan ad accorciare la partita e, quasi, a complicarla.
Il Milan di Massimiliano Allegri è una delle vittime più illustri della famigerata sosta per…
Sconfitta pesantissima e dimissioni immediate. Dopo quattro anni, lascia la panchina. Il sostituto è stato…
Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…