Capua+%28FIGC%29%3A+%26%238220%3BCasi+come+quello+di+Bove+sono+difficilmente+prevedibili%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/458474032646/capua-figc-casi-come-quello-di-bove-sono-difficilmente-prevedibili/amp/

Capua (FIGC): “Casi come quello di Bove sono difficilmente prevedibili”

Intervenuto alla Stampa, Giuseppe Capua ha detto la sua in merito alla diagnosi del malore occorso a Edoardo Bove durante Fiorentina-Inter, sottolineando l’imprevedibilità di eventi clinici come questo: 

Bove, il medico Capua spiega la dinamica dell’aritmia

Le prime informazioni non ufficiali parlano di crisi epilettica e di una crisi cardiologica, non sappiamo se entrambe o in che ordine. Bisognerà attendere una diagnosi ufficiale. Negligenza? Non credo, confido molto sulla professionalità dei medici della Fiorentina. Ripeto: possono capitare eventi imprevisti.

Edoardo Bove

Non sempre i controlli possono essere efficaci

Gli atleti sono ‘iper-controllati’, è evidente che certi eventi patologici non sono prevedibili. E’ davvero difficile che sia sfuggito qualcosa ai medici. Le condizioni degli atleti vengono controllate attentamente, frequentemente e scrupolosamente. Non sempre però si hanno gli strumenti per prevedere tutto.

Fiorentina, Bove sta bene: contatti con Palladino e la dirigenza viola

Non solo il sorriso agli infermieri al risveglio, pure uno “sto bene” di rito detto alla famiglia appena arrivata qui all’ospedale Careggi a e Raffaele Palladino: il suo allenatore è stato il primo a presentarsi in corsia anche oggi, il giorno dopo la grande paura. Edoardo Bove, ormai estubato, è vigile e comunica con chi gli sta vicino, a partire dalla fidanzata Martina, papà Giovanni e mamma Tanya, la più provata in quegli attimi lunghi al Franchi che sembravano non finire mai. Prima ancora di interrogarsi sulla sua carriera e sui rischi per l’idoneità sportiva, viste le stringenti leggi italiane in materia, il centrocampista viola deve riprendere le forze e aspettare che tutti i valori siano definitivamente stabilizzati: oggi continueranno gli esami cardiologi e dovrebbe essere diffuso un nuovo bollettino ufficiale.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

2 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

2 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

4 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

5 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

17 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

19 ore ago