FLORENCE, ITALY - MAY 8: Robin Gosens of ACF Fiorentina celebrates after scoring a goal during the UEFA Conference League 2024/25 Semi Final First Leg match between ACF Fiorentina and Real Betis Balompie at Artemio Franchi
(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via OneFootball)

Questa mattina, Il Corriere dello Sport, con l'attenta analisi del giornalista Alberto Polverosi, ha dedicato ampio spazio alla situazione viola.

Europa, ultima chiamata per la Fiorentina 

Nove punti separano la Fiorentina dall'Europa e l'impresa, contro Venezia, Bologna e Udinese, richiede un sussulto d'orgoglio. L'amara eliminazione dalla Conference League rischia di pesare sulle gambe e, soprattutto, sulla psiche della squadra, ora più che mai bisognosa dei suoi leader. Giocatori capaci di scrollarsi di dosso la delusione e prendere per mano il gruppo. Il faro è puntato su De Gea, Gosens, Dodo, Fagioli, Gudmundsson e Kean: sei uomini con un obiettivo personale da raggiungere, e queste ultime tre sfide rappresentano la vetrina ideale per centrarlo.

FLORENCE, ITALY - MAY 8: Head coach Raffaele Palladino manager of ACF Fiorentina of ACF Fiorentina looks on during the UEFA Conference League 2024/25 Semi Final First Leg match between ACF Fiorentina and Real Betis Balompie at Artemio Franchi
(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via OneFootball)

Il tecnico e la rosa

In questo momento cruciale, sottolinea l'analisi, il giovane tecnico Palladino necessita di pieno sostegno, soprattutto dopo la recente conferma. Un aiuto che stride con le scelte operate contro il Betis, quando la Viola ha concluso la partita priva di elementi chiave come Fagioli - il cui disappunto per la sostituzione non è passato inosservato-, Dodo, Gosens e Gudmundsson, rimpiazzati da un duo, Zaniolo e Colpani, giudicato poco incisivo.

Zaniolo è sempre più vicino al suo addio alla Fiorentina
Fagioli, permanenza ancora in bilico all'interno della rosa gigliata

💬 Commenti