PAGELLE+F1%2C+Viola%2C+%C3%A8+blackout+generale.+E+adesso+si+mette+davvero+male
fiorentinaunocom
/news/460963352070/pagelle-f1-viola-e-blackout-generale-e-adesso-si-mette-davvero-male/amp/

PAGELLE F1, Viola, è blackout generale. E adesso si mette davvero male

Dragowski 6: Fa quel che può, due ottimi interventi. Incolpevole sui gol.

Milenkovic 4: Il serbo è meno puntuale e deciso del solito, non supportato da dei compagni di reparto assai in difficoltà. La sua potenza fisica si fa sentire in modo molto più lieve. Male, nel complesso.

Pezzella 4: sul gol della doppietta di Defrel si perde completamente l’attaccante neroverde, che è libero di insaccare. Trova Serata triste anche per il Capitano.

Ceccherini 4: Complice della gara imbarazzante del reparto difensivo. Prova un interessante “dai e vai” con Ribery, ma spreca un’occasione ghiottissima. (Dal 63’ Igor SV)

Lirola 4,5: fatica ad inserirsi, ma anche a trattenere Boga in fase di ripartenza avversaria. Gara grigia nella sua prima gara da ex (Dal 50’ Cutrone 6: sembra dare una scossa alla squadra e infatti trova il gol della bandiera. Il gol, la sua grinta e la voglia gli regalano la sufficienza).

Pulgar 4,5: Nervoso già subito dopo il vantaggio del Sassuolo. Prende il giallo con un brutto fallo in contropiede avversario su Defrel. Impreciso in fase di impostazione.

Castrovilli 3: Dopo il rendimento meraviglioso della sua prima stagione in Serie A, il mediano viola trova nella gara di stasera la sua serata “no”. Incomprensibile il fallo da rigore su Djuiricic. Poi nel secondo tempo si addormenta in area e si fa rubare il pallone da Muldur, che insacca il terzo gol. Gara da damnatio memoriae. (Dal 63’ Duncan 5: una sola buona progressione, ma incide poco)

Dalbert 4,5: Gara ancora insufficiente del brasiliano, che non regge la concorrenza sulla fascia con Muldur. Sempre in ritardo, non trova mai guizzi interessanti.

Ghezzal 5: Parte bene come a Roma, ma nel secondo tempo sparisce. Comunque meglio delle poche parentesi della prima parte di stagione, ma la sua prestazione resta insufficiente. (Dal 75’ Benassi: SV)

Chiesa 4: forse tra le gare peggiori del campionato, per il 25 viola. Si fa parare da Pegolo una grande occasione ad inizio gara, poi sotto porta spara alto. Il figlio d’arte sembra in netta involuzione rispetto alla stagione passata.

Ribery 6: l’unico faro nel buio totale. Il francese è l’unico ad essere pericoloso e ad imbucare la difesa neroverde. Ottime le proposte per i compagni, che non lo seguono. (Dal 63’ Sottil 5: subito propositivo, ma il morale generale dei compagni non lo aiuta).

Iachini 4: questa involuzione del tecnico marchigiano si spiega fino ad un certo punto. La grinta fa tanto, ma non basta. Serve anche organizzazione, precisione e incisione. Stasera la sua Fiorentina è stata umiliata. Viene naturale pensare che l’allenatore verrà messo in discussione.

Redazione

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

4 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

6 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

8 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

10 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

12 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

14 ore ago