Rolando Mandragora
Rolando Mandragora (Photo by Enrico Locci/Getty Images via One Football)

La Fiorentina fin qui è a secco di gol su azione in Serie A

Un problema all'interno di un altro problema. Questa Fiorentina fin qui sotto molteplici aspetti non sta convincendo e uno di questi è il reparto offensivo che pare slegato dagli altri. Di palloni giocabili agli attaccanti viola ne arrivano pochi e qui sorge l'altro problema, non si segna su azione. I viola come evidenziato dal Corriere dello Sport hanno fin qui segnato due reti in tre gare: il primo a Cagliari con Mandragora di testa su punizione battuta da Gudmundsson e il secondo da Ranieri contro il Napoli su corner calciato da Nicolussi Caviglia. Serve dunque maggior qualità per legare meglio il gioco e creare più pericoli su azione. 

Il capitano della Fiorentina Luca Ranieri in campo col pallone
Luca Ranieri (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Anche Fagioli può dare di più

Tra i giocatori più sottotono di questo avvio di stagione della Fiorentina c'è sicuramente Nicolò Fagioli dal quale ci si aspetta tanto. Potrebbe rendere meglio se liberato dai compiti di regista, ruolo che potrebbe ricoprire alla grande Nicolussi Caviglia. A beneficiarne sarebbe il gioco e magari Fagioli così potrebbe essere anche più pericoloso per la porta avversaria. Nella Juventus di fatto qualche assist e qualche gol dai suoi piedi arrivava quando schierato in altre posizioni a centrocampo. 

Verso Fiorentina-Como: pienone al Franchi sugli spalti come contro il Napoli
Qui Como: anche Fabregas con qualche dubbio di formazione, davanti occhio a Morata

💬 Commenti