Fiorentina%2C+un+possibile+sostituto+di+Italiano+accostato+a+una+big+estera
fiorentinaunocom
/news/463272316422/fiorentina-un-possibile-sostituto-di-italiano-accostato-a-una-big-estera/amp/

Fiorentina, un possibile sostituto di Italiano accostato a una big estera

Raffaele Palladino è uno dei tecnici più chiacchierati d’Italia: anche quest’anno il suo Monza ha fatto vedere grandi cose e tanti club – Fiorentina compresa, per il post Italiano – sono molto interessate a lui. Stando a tuttomercatoweb, però, si sarebbe aggiunta anche un’altra società, questa volta portoghese: 

Palladino, gli occhi del Benfica sull’ex fantasista del Genoa e della Juventus

Il giornalista Andrea Losapio ha lanciato la bomba su Tuttomercatoweb: mister Raffaele Palladino avrebbe già incontrato una società per la prossima stagione. Non una qualsiasi, bensì i portoghesi del Benfica: la dirigenza lusitana si sarebbe già confrontata col tecnico che lascerà Monza a fine stagione.

Rui Costa, presidente del Benfica

Le parole di Palladino sul suo futuro

Tutte queste voci le sento, ma non le reputo importanti. In questo momento la mia priorità è questo club e sono concentratissimo sulle ultime partite di campionato. Abbiamo ancora tanti obiettivi da raggiungere. Qui a Monza percepisco un bel clima, i tifosi sono felici e io sento di aver migliorato ogni singolo giocatore. Per un allenatore non c’è cosa più gratificante che sentire di aver scritto in qualche modo la storia di un club.

Raffaele Palladino, futuro sostituto di Vincenzo Italiano?

Raffaele Palladino è uno dei più seri candidati per sostituire Vincenzo Italiano a fine stagione sulla panchina della Fiorentina, qualora l’allenatore siciliano dovesse confermare la sua decisione di lasciare Firenze. Palladino ha giocato principalmente come attaccante, ma poteva ricoprire anche ruoli di ala o trequartista; è noto per la sua abilità tecnica, la velocità e l’istinto nel segnare gol. Ha cominciato la sua carriera professionistica nel 2001 con lo Sporting Benevento, per poi passare ad un club di Serie A: la Juventus. Successivamente ha giocato in club come la Salernitana, il Livorno, il Genoa, il Parma e lo Spezia, per poi concludere la carriere nel 2019 al Monza. Ha avuto un buon rendimento in queste squadre, contribuendo con gol e assist. Ha rappresentato anche la nazionale italiana a livello giovanile, giocando per le selezioni Under-19, Under-20 e Under-21, fino all’approdo, nel 2007, in nazionale maggiore. Il 9 ottobre del 2019 si ritira dall’attività agonistica per diventare collaboratore tecnico nel settore giovanile del Monza. Qui, nel giugno del 2020 diventa tecnico della squadra Under-15 e il 9 luglio 2021 viene promosso alla guida della Primavera. ll13 settembre 2022 viene promosso alla guida della prima squadra del Monza dopo l’esonero di Giovanni Stroppa.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

40 minuti ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

21 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

21 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

22 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

22 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

23 ore ago