Socrates nasce a Belem il 19 febbraio 1954.
La fiorentina lo compra nel 1984 per 5,3 miliardi di lire, ed oltre un ingaggio faraonico, per quei tempi, vi erano inclusi nel contratto 18 biglietti aerei andata e ritorno per Rio de Janeiro da Parigi ed un corso di specializzazione in ortopedia con un professore italiano. I tifosi si aspettarono molto da questo giocatore, che mise a segno la prima rete alla quarta giornata, nel 5-0 interno, indovinate contro chi? Proprio contro l’Atalanta.
Socrates però deluse le attese, dimostrandosi troppo lento per il gioco della squadra. Segnò altre cinque reti (l’ultima a Bergamo a febbraio) in campionato, una in Coppa Italia e due in Uefa, senza riuscire a evitare la pesante sconfitta a opera dell’Anderlecht.
Il Club viola oggi gli dedica un post ricordando il dottore e il fascino della sua storia con il calcio e con il mondo.
Ecco il post:
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…