L%26%238217%3Bopinione%3A+%26%238220%3BPalladino+un+capro+espiatorio%2C+la+colpa+non+%C3%A8+solo+la+sua+perch%C3%A9%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/464740322822/l-opinione-palladino-un-capro-espiatorio-la-colpa-non-e-solo-la-sua-perche/amp/

L’opinione: “Palladino un capro espiatorio, la colpa non è solo la sua perché…”

Sul Corriere Fiorentino, Ernesto Poesio si esprime in merito alla sconfitta contro il Venezia e il periodo dei viola. Queste le parole del giornalista.

Progetto tecnico mai decollato?

Il riferimento è alla posizione dell’allenatore, blindatissimo da Commisso, ma nell’occhio del tornado delle polemiche e dell’insoddisfazione di una piazza che dopo 6 anni di gestione a stelle e strisce non si è mai tolta la soddisfazione di concludere una stagione nelle zone davvero alte della classifica (uno score così durante la precedente gestione sarebbe stata criticata pesantemente) con il settimo posto come miglior piazzamento assoluto. Eppure la suggestione europea (ma della coppa minore) con le due finali perse, finora era riuscita a coprire (almeno secondo una narrazione piuttosto diffusa) le difficoltà di un progetto tecnico che in fondo non è mai decollato. 

Commisso(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Sul futuro della squadre e Palladino il capro espiatorio ma…

Basta pensare che questa squadra che, con un certo sollievo di tutti, tra due partite avrà concluso la stagione, sarà ancora rivoluzionata in estate visto che per gran parte costruita su prestiti che difficilmente saranno rinnovati. E che i protagonisti come Kean e De Gea potrebbero decidere di cambiare aria, con i viola che non avranno probabilmente palcoscenici europei su cui esibirsi. Il tutto con un allenatore sotto accusa, a cui la piazza non perdonerà questo finale di stagione e che, come spesso accaduto, finirà per fare da capro espiatorio di colpe sue (e ne ha) ma anche di quelle che invece andrebbero suddivise in società. E non per chissà quale resa dei conti, ma per provare a migliorare una gestione che si è rivelata non sufficiente a cambiare passo. E a dar seguito sul campo a quell’ambizione che ieri è naufragata nella laguna di Venezia.

Gaia Turati

Published by
Gaia Turati

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

31 minuti ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

3 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

5 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

7 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago