Il+Commento%3A+%26%238220%3BUna+volta+non+l%E2%80%99avremmo+recuperata%2C+anzi%2C+siamo+sicuri+che+saremmo+usciti+dall%E2%80%99Arechi+con+le+ossa+rotte%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/465134587398/il-commento-una-volta-non-l-avremmo-recuperata-anzi-siamo-sicuri-che-saremmo-usciti-dall-arechi-con-le-ossa-rotte/amp/

Il Commento: “Una volta non l’avremmo recuperata, anzi, siamo sicuri che saremmo usciti dall’Arechi con le ossa rotte”

Cosimo Zetti, sulle pagine de La Nazione, analizza la gara pareggiata tra la Fiorentina e la Salernitana. Ecco le sue parole:”Se ci pensiamo davvero, se ricordiamo le critiche di inizio stagione e quelle del mese di gennaio, ci sarebbe quasi da non crederci. Una volta non l’avremmo probabilmente recuperata. Anzi, siamo sicuri che la Fiorentina sarebbe uscita dall’Arechi con le ossa rotte. Ma se consideriamo l’andamento della partita, allora il pareggio di Salerno è un risultato da valutare con attenzione, che puoi vedere come un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Questione di punti di vista. Non era facile affrontare una squadra in salute in uno stadio che ha visto faticare molte delle cosiddette grandi. E’ vero, abbiamo preso due gol in fotocopia. La difesa si è fatta sorprendere in velocità anche nell’azione che portato al calcio di rigore, ma la squadra non si è disunita, riuscendo a riprendere ogni volta il risultato. Va registrato il campanello d’allarme legato alle tre sbavature difensive che hanno portato ai tre gol della Salernitana. Non un calo mentale, piuttosto delle disattenzioni isolate ma potenzialmente letali, roba da non ripetere in quelle che saranno le gare che contano. Italiano, ne siamo sicuri, non sarà stato così contento, perché in fin dei conti si è trattato di tre gol che si potevano tranquillamente evitare. Arrivati a questo punto è importante affrontare un avversario alla volta, viverla alla giornata, cercando di dosare le forze fisiche e mentali senza abbassare troppo la tensione. Come se si trattasse di trovare la giusta alchimia, con gli ingredienti da usare e miscelare con cura, in un gioco di equilibrio di cui solo Italiano conosce sia le pedine che le istruzioni per farlo funzionare a dovere. Se Vincenzo il chimico riuscirà a trovare la formula giusta per non perdere colpi, allora certi errori non si dovrebbero più ripetere e siamo sicuri che nelle prossime gare ci sarà davvero da divertirsi”.

 

Davide Giardina

Recent Posts

Addio Atalanta a giugno, c’è anche la Fiorentina per il colpo a zero

Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…

7 ore ago

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

9 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

10 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

12 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

13 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

15 ore ago