VERSO+FIORENTINA-UDINESE%2C+Cinque+cose+da+sapere+sul+prossimo+match+della+Fiorentina
fiorentinaunocom
/news/465340108294/verso-fiorentina-udinese-cinque-cose-da-sapere-sul-prossimo-match-della-fiorentina/amp/

VERSO FIORENTINA-UDINESE, Cinque cose da sapere sul prossimo match della Fiorentina

Con una nota stampa pubblicata sui sito ufficiale della società acffiorentina.com, l’ACF Fiorentina pubblica e condivide assieme ai tifosi viola, come di consueto, le “cinque cose da sapere” sul prossimo match di Serie A Tim in programma contro l’Udinese. Ecco qui di seguito la nota riportata per intero: “1. Fiorentina e Udinese si sono incontrate a Firenze 50 volte: 35 vittorie viola, 10 pareggi e 5 sconfitte, con 109 reti realizzate e 43 subite dai gigliati. In serie A ci sono stati 44 precedenti, con questo bilancio: 29 vittorie, 10 pareggi, e 5 sconfitte, 94 gol fatti dalla Fiorentina e 40 subiti. Una sola partita in serie B, vinta dalla Fiorentina per 3-2. Cinque le partite disputate a Firenze in Coppa Italia tutte e cinque vinte dai viola con 12 reti segnate e una subita. 2. La prima gara venne giocata in serie B, il 21 dicembre 1930, nel campionato della prima, storica, promozione della Fiorentina in serie A. Era la tredicesima giornata e la Fiorentina, capolista assieme al Bari, sfruttò il turno casalingo vincendo 3-2 (2-0 al termine del primo tempo): gol di Moretti, Serdoz, Fornarola per l’Udinese, ancora Serdoz, Modotti accorciò il risultato realizzando un calcio di rigore. 3. L’ultima partita al “Franchi”, campionato 2019-20, è stata giocata il 6 ottobre 2019. La Fiorentina, allenata da Montella, dopo il successo di San Siro contro il Milan (3-1), era alla ricerca della terza vittoria consecutiva. I viola vinsero una partita difficile, con un gol decisivo segnato, con un colpo di testa, da Milenkovic al 72’, su un calcio d’angolo battuto da Pulgar. 4. Quattro dei Campioni della Fiorentina 1955-56 venivano dal Friuli: Guido Gratton, nato a Monfalcone, Giuseppe Virgili, nato ad Udine, Alberto Orzan e Riccardo Toros che venivano dallo stesso paese: San Lorenzo di Mossa, comune friulano che nel 1968 ha cambiato la sua denominazione nell’attuale San Lorenzo Isontino. Virgili ed Orzan furono acquistati dall’Udinese nell’estate del 1954. Al termine della carriera tutti, tranne il portiere Toros, hanno scelto Firenze come città della loro vita. 5. Il primo campionato di football fu giocato, in una sola giornata, l’8 maggio 1898, fra quattro squadre (tre torinesi e il Genoa che lo vinse). Era l’inizio dell’epopea del calcio in Italia e della FIGC (nata nello stesso anno con il nome di Federazione Italiana del Football). Precedentemente a quel campionato c’era stato, organizzato dalla Federazione Ginnastica Italiana nell’ambito della “Gara Nazionale dei Giuochi Ginnastici”, il 9 settembre del 1896, il primo torneo del gioco chiamato “football association”, il nuovo gioco inglese che stava conquistando il continente europeo. Le società ginnastiche cominciarono ad aprire al loro interno le “sezioni calcio”. Al torneo del 1896 parteciparono tre squadre: la Palestra Ginnastica Ferrara, una compagine studentesca di Treviso e la Società Udinese di Ginnastica e Scherma che lo vinse.”

Redazione

Recent Posts

Verso Milan-Fiorentina, l’infermeria preoccupa Allegri e Pioli: il punto sugli infortuni e le assenze

Pausa per le Nazionali e nuovo tormentone sugli infortunati. Tra i tanti club che hanno…

1 ora ago

Conte ha dato l’ok, via da Napoli: saluta già a gennaio

Antonio Conte ha deciso di lasciarlo andare nel mercato di gennaio e di chiedere a…

2 ore ago

Italia U21: male i viola nel successo per 5-1 sull’Armenia, un rigore fallito e un’espulsione

L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…

10 ore ago

Vlahovic pronto a dire sì, il colpo a zero è servito

Il bomber serbo sembra aver scelto la sua prossima destinazione: firma gratis e addio alla…

11 ore ago

Buone notizie per Pioli dall’infermeria: Pongracic non preoccupa e in tre recuperano

Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…

12 ore ago

Tegola dura da digerire: il bomber salta la sfida con la Juventus

Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…

13 ore ago