Verso+Fiorentina-Inter%3A+il+confronto+tra+le+due+squadre
fiorentinaunocom
/news/467063967238/verso-fiorentina-inter-il-confronto-tra-le-due-squadre/amp/

Verso Fiorentina-Inter: il confronto tra le due squadre

Ospite in studio durante A pranzo con il Pentasport di Radio Bruno, il giornalista Alessandro Bocci ha detto la sua sula sfida della Fiorentina contro l’Inter.

Verso Fiorentina-Inter: l’opinione

Giocare con l’Inter non è semplice, la Fiorentina deve giocare libera e tranquilla stando molto attenta; se fai gli errori fatti contro il Pafos, l’Inter ti castiga. Dumfries e Dimarco, sono due ali aggiunte. Calhanoglu in mezzo con Barella, Lautaro e Thuram; domano sono veramente curioso di vedere questa squadra contro una formazione del genere. Voglio che la Fiorentina dica: “Abbiamo giocato alla pari dell’Inter”. Un’attesa del genere manca da tanto. Le finali, certo, hanno regalato emozioni anche più forti. Però, se parliamo del campionato, l’ultima volta fu ai tempi di Paulo Sousa. Quella Fiorentina ha ballato solo metà stagione. Sousa, anche con qualche dichiarazione, ha un po’ buttato via il tutto. Se ci fai caso, dopo Firenze, ha avuto una grande involuzione da allenatore. Tornando al presente, credo che Commisso si stia veramente divertendo, forse come non mai. Domenica la Fiorentina deve stare corta, attenta e deve mettere tutta la sua anima in campo. Serve una partita di attesa. Se giocano in contropiede, in 4 passaggi vanno in porta. L’Inter, anche se perdesse, resterebbe la favorita per lo Scudetto. La Fiorentina non deve porsi limiti. Stadio? Rifarlo e non coprirlo tutto sarebbe terribile. Mi pare il minimo che Commisso debba avere il 100% del controllo sullo stadio. Vuole addirittura investire in un progetto per cui non voleva spendere neanche un euro. Meglio Palladino o Italiano? Con Vincenzo ci siamo divertiti, le finali restano una nota piuttosto negativa. Mi pare presto fare paragoni. Per la mia filosofia di calcio, vince chi prende pochi gol, è molto più affine il modo di giocare di Palladino. 

Kean, foto ACF Fiorentina

Il paragone tra i calciatori delle due squadre

Kean o Thuram? Moise gioca da solo davanti, Thuram cerca più di non darti un riferimento. Sono molto diversi, ma anche molti simili. Quello sicuramente a livello di gol (9 entrambi). Lautaro ha avuto, invece, qualche problema in più a causa dell’estate turbolenta che ha avuto tra Copa America e altro. Kouamè come vice-Kean? Mi piace, ma non può fare quel ruolo. Lo vedo piuttosto sulle fasce. Quarta? Se persistesse questo esperimento, avremo allora il centrocampista in più in mezzo al campo. Altrimenti, là dietro, la vedo dura. Ci sono Ranieri, Comuzzo, Valentini a gennaio e un Pongracic che deve salire nelle gerarchie. La partita di Quarta di giovedì mi è piaciuta, è da 6,5.

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

27 minuti ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

2 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago