Serena%3A+%26%238220%3BSperiamo+che+il+match+di+Atene+diventi+storia.+Io+schiererei%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/46928924166/serena-speriamo-che-il-match-di-atene-diventi-storia-io-schiererei/amp/

Serena: “Speriamo che il match di Atene diventi storia. Io schiererei…”

Michele Serena, ex giocatore della Fiorentina, ha parlato oggi su Radio Bruno in merito alla squadra viola di Vincenzo Italiano.

ll punto sulla Fiorentina

Penso che tutte le attenzioni ormai siano indirizzate su Atene. Speriamo che diventi una partita storica, anche perché raggiungere una finale due anni di fila non è affatto semplice, anzi. Il percorso è stato importante. L’Olympiakos è una squadra forte e credo che abbia un piccolo vantaggio nel giocare praticamente in casa. Non è un dato da sottovalutare. Sarà una partita da dentro o fuori per entrambe le compagini. Difesa viola? Come caratteristiche quello che mi piace di più è Milenkovic, anche per la sua fisicità. Credo che possa essere il più completo, anche se quest’anno ha avuto delle difficoltà. In una partita secca come quella di Atene, comunque, sceglierei lui. Mi piace anche Martinez Quarta, comunque, è molto bravo anche in fase offensiva

Nuovo logo stemma Fiorentina ACF giglio

Fiorentina proiettata verso la finale

L’ex giocatore Gianluca Luppi ha detto la sua ai microfoni di Radio Bruno; qui ha infatti analizzato la situazione della Fiorentina dopo il pareggio con il Napoli.

La Fiorentina ha schierato la miglior formazione ieri, ma la testa sicuramente l’aveva alla finale di Conference League. Quando tra una settimana hai una finale pensi all’impegno imminente. Il difensore più forte della Fiorentina? Secondo me, Ranieri. Non me ne vogliano gli altri, ma lo scelgo anche perché è italiano. Martinez Quarta? È bravo a far gol, ma meno bravo a difendere a volte. Perderlo sarebbe comunque un peccato, però sono più le cose positive che ha fatto che quelle negative. Nzola? Ha fatto una buona partita. Italiano vuole possesso palla e protezione del pallone, gli serve quel gioco. Ieri ha fatto bene Nzola, ed anche Belotti può fare bene, anche se non sono moltissimi i gol che hanno fatto i due. Belotti, comunque, è venuto a Firenze con la voglia di riscatto. Ha perso un po’ il treno nazionale per colpa dell’esplosione di Scamacca, ma può rilanciarsi, anche se sta facendo fatica. Bonaventura? Può far comodo a Spalletti secondo me. La finale di Atene? Sarà difficile giocare con l’Olympiakos, spero però che la Fiorentina possa portare a casa un trofeo dopo tanto tempo

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

37 minuti ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

3 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

5 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

5 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

7 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

8 ore ago