Pierluigi Collina, capo degli arbitri Fifa, è intervenuto in conferenza stampa in Qatar per esporre quelle che saranno le linee guida seguite dai direttori di gara nel corso dei match della competizione. Queste le sue parole: “La nostra prima raccomandazione è proteggere la sicurezza e la salute dei giocatori. Non vogliamo che si metta a rischio la loro incolumità e saremo molto severi. Ci sono tre situazioni al limite: gli interventi con vigoria sproporzionata, la gamba tesa alta e la protezione della palla sporgendo troppo i gomiti. Saremo duri anche nel punire le simulazioni, sono inaccettabili. Abbiamo raccomandato agli arbitri di essere molto severi anche con le perdite di tempo e di aggiungere tutti i minuti che serviranno a recuperare. Quattro anni fa in Russia abbiamo detto esattamente la stessa cosa e sono stati aggiunti recuperi di sei o sette minuti. Lo scopo è quello di offrire uno spettacolo migliore”. VAR – “Prima del Mondiale in Russia non era facile avere arbitri preparati per il VAR. Quattro anni dopo, tutte le grandi competizioni lo utilizzano e ora per noi è più facile. È stato un successo in Russia e in questo periodo abbiamo cercato di migliorare ciò che crediamo possa essere migliorato. Uno di questi aspetti è la revisione del fuorigioco. Per questo abbiamo deciso di utilizzare il fuorigioco semiautomatico”
Articoli recenti
Incidente stradale e finisce in ospedale: apprensione in casa Milan
L’infortunio è gravissimo, che tegola: cambia tutto in casa Roma
Inter-Fiorentina, Calvarese: “Mancano due rigori per i nerazzurri. Giusto il rosso a Viti”
Il ko è stato decisivo, lascia la panchina: ha rassegnato le dimissioni
Juventus, Spalletti arriva alla Continassa: cosa manca per l’ufficialità