NON+METTIAMO+CONFINI+ALLE+EMOZIONI
fiorentinaunocom
/news/469989494278/non-mettiamo-confini-alle-emozioni/amp/

NON METTIAMO CONFINI ALLE EMOZIONI

In tempo di crisi è giusto farsi “i conti in tasca”… così l’ipotesi del nuovo stadio della Fiorentina in quel di Campi Bisenzio prende sempre più piede, specie dopo l’incontro avvenuto tra il Sindaco Emiliano Fossi e il dg Viola Joe Barone. Cinque milioni sarebbe la cifra per i terreni della periferia fiorentina che, oltre a comprendere un’area nettamente più grande (ben 36 ettari), risulterebbe anche decisamente meno dispendiosa in confronto alle richieste giunte dal Comune di Firenze per la zona Mercafir. I terreni sono stati opzionati e, secondo le ultime indiscrezioni, il primo mattone potrebbe essere posato a gennaio 2022, per completare i lavori in circa due anni. A detta del Sindaco Fossi, c’è massima volontà di collaborazione con gli uffici di Viale Manfredo Fanti, tanto che il 16 giugno sarà adottato il Piano strutturale per la realizzazione di infrastrutture sportive su di una parte dei terreni opzionati, mentre a luglio si conta di avviare l’interlocuzione con la Regione per la co-pianificazione. L’opzione sui terreni ha valenza un anno, anche per questo motivo, come ribadito dal primo cittadino di Campi Bisenzio, ci sarà bisogno di massima collaborazione da parte della Regione e della Città metropolitana.  Dal canto suo il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, tiene aperti gli spiragli incentrando l’attenzione sul “decreto semplificazione”, carta di finanziamento che potrebbe essere applicata su opere complesse e che a Firenze riguarderebbe, appunto, nuovo stadio ed ampliamento dell’aeroporto. Nessuna competizione con quest’ultimo, a detta di Fossi, anche se è logico che Nardella privilegi Firenze. Ma quello che più importa, aldilà di confini e codici postali, è dare libero sfogo alla passione e al trasporto viscerale dei tifosi Viola, emozioni che proprio Commisso e Barone sono riusciti a resuscitare dopo troppi anni, emozioni che non possono avere barriere né tantomeno confini! L’obiettivo, dunque, deve essere solo uno: contribuire tutti uniti per il salto di qualità, perché stiamo parlando dello stadio, o meglio della “casa”, della Fiorentina e di Firenze… non di Campi Bisenzio!

Alfredo Verni

Published by
Alfredo Verni

Recent Posts

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

50 minuti ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

54 minuti ago

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

3 ore ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

5 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

7 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

7 ore ago