Amrabat+delude+ancora+in+Inghilterra.+Ecco+i+dettagli
fiorentinaunocom
/news/47063141894/amrabat-delude-ancora-in-inghilterra-ecco-i-dettagli/amp/

Amrabat delude ancora in Inghilterra. Ecco i dettagli

ll mediano di proprietà della Fiorentina, in prestito al Manchester United, è tornato recentemente in Inghilterra dopo la delusione della Coppa d’Africa, ma, una volta rientrato è finito in panchina, così come riporta anche il sito goal.com. . Infatti, il tecnico Erik ten Hag, nella sfida di questo pomeriggio contro l’Aston Villa, sfida fondamentale per la zona Champions League, ha deciso di non mettere in campo l’ex gigliato. Il tecnico olandese ha, al suo posto, preferito ancora un volta Mainoo, giovane centrocampista del 2005, cresciuto proprio nelle giovanili del club.

ll deludente percorso di Sofyan Amrabat

Dopo l’eliminazione della Nazionale del Marocco agli ottavi di Coppa d’Africa, Amrabat continua a non ottenere il giusto riconoscimento all’interno del club inglese, collezionando così l’ennesima delusione della stagione. Ricordiamo inoltre che a giugno vedremo nuovamente il centrocampista fare ritorno a Firenze.

 

Ricordiamo la carriera del calciatore in maglia viola:

Il 31 gennaio 2020 viene acquistato a titolo definitivo dalla Fiorentina per 18 milioni di euro, più due di bonus in caso di qualificazione alle coppe europee; il giocatore rimane comunque in prestito fino al termine della stagione al Verona. Debutta con i viola il 26 settembre seguente in occasione della sconfitta per 4-3 contro l’Inter. Termina un’annata in chiaroscuro totalizzando 33 presenze con i viola, di cui 31 in Serie A e 2 in Coppa Italia. Dopo una prima stagione deludente, nonostante il cambio dell’allenatore, complice l’operazione per la pubalgia, anche nel girone d’andata del campionato successivo gioca con meno frequenza tanto da essere considerato un possibile esubero. Il 14 febbraio 2022 gioca la sua prima partita stagionale da titolare in campionato segnando anche il suo primo gol con la maglia della Fiorentina contro lo Spezia: complice la buona prestazione, da allora ha trovato sempre più spazio nel gioco del tecnico viola Vincenzo Italiano. Chiude la stagione con 23 presenze nella massima serie. Nella stagione 2022-2023 Amrabat diventa protagonista nella nuova disposizione tattica nata dalla mancata conferma di Torreira in rosa. Fa il suo esordio in Conference League contro il Twente. Chiude l’anno solare da protagonista in un momento difficile per la squadra. Al rientro dal Mondiale, grazie all’ottimo rendimento in Coppa del Mondo, diventa uno dei calciatori più richiesti dai top club, ma decide di restare in viola in una sessione di calciomercato segnata da annunci e ritrattazioni sulla permanenza a Firenze. Titolare in tutte le competizioni, comprese le finali di Coppa Italia e Conference League, chiude la stagione con 49 presenze totali e 1 assist.

 

 

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

12 minuti ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

2 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago